Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scende la sera

5 fiabe in rima + 1 da inventare

Fiabe celebri come “La cicala e la formica”, altre meno note come “Il marito presuntuoso”, tutte in ogni caso elaborate attraverso la vivida fantasia dell’autrice, che le ha pensate per accompagnare con gioia il rituale della nanna.

Descrizione

Fiabe celebri come La cicala e la formica, altre meno note come Il marito presuntuoso, tutte in ogni caso elaborate attraverso la vivida fantasia dell’autrice, che le ha pensate per accompagnare con gioia il rituale della nanna.

Ciascuna delle quattro favole che compongono questo agile libretto è stata messa in rima, e grazie al linguaggio semplice e spontaneo si presta a essere recitata o trasformata in canzone anche insieme ai bambini, i quali ne gradiranno senza dubbio il tono a un tempo brillante e arcaico. L’interattività dell’idea di base trova riscontro evidente nel fatto che l’ultima fiaba è… non scritta: la pagina di Scende la sera è riempita solo da una rete di quadretti da quaderno, nei quali annotare la propria, personalissima storia in rima.

Il testo è corredato dalle deliziose illustrazioni di Emiliano Billai.

Maddalena Curti

Maddalena Curti è nata a Perugia, città in cui vive e lavora come medico veterinario.

Illustratore

Emiliano Billai

Tra le mille opzioni, Emiliano Billai ha scelto quella sbagliata, secondo la cultura passata in ortodossia della “persona per bene”, “lavoratore”, etc... Scarabocchiolo da sempre, illustratore deciso e (oramai) condannato dal 2007, ama lavorare per la propaganda illustrata (ma ve li ricordate ancora i meravigliosi vassoi della cocacola?) e per la svalutazione del nome degli scrittori e la rivalutazione delle storie.

Appesantisce il carico nel 2010 varando una malandata mercantile di Storie (LaPiccolaVolante) insieme alla propria compagna Michela. C'è chi dice che abbiano mangiato più di un pellicano per sopravvivere alle zone di bonaccia e che quella di Emiliano sia una produzione fantasma. Si sa per certo che risponde dallo stesso indirizzo email ogni volta e fa ben sperare che tutto il resto sia mera leggenda.

13 giu 2012
Biblioteca Comunale, Bastia Umbra (Pg), via Umbria, 5
13 giugno 2012 alle ore 16.30
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Scende la sera
5,00

 
Spedito in 1/2 giorni
Photo gallery principale