Piergiovanni Bernardon

Piergiovanni Bernardon nasce nove anni dopo la fine della seconda guerra mondiale a Udine, dove vive e dove ha lavorato come insegnante. Da adolescente ha iniziato a versificare e ha continuato. Naturalmente discontinuo e diviso, il suo simbolo sono due pesci che nuotano in senso opposto: tenta di dare continuità alle sue passioni e di far nuotare sulla stessa scia i due pesci, ovviamente rossi. Talvolta durante l’autunno e l’inverno dalla finestra cerca di cogliere un passero, una cornacchia, un merlo in cerca di cibo. A volte durante la primavera e l’estate ascolta e osserva il frenetico andirivieni dei balestrucci al nido sotto il tetto della sua camera.
Titoli dell'autore
Piccole cose
di Piergiovanni Bernardon
editore: Graphe.it
pagine: 50
Le Collane
- Calligraphia [poesia]
- Exempla hagiographica. Vie di santità
- Flavia [gialli]
- Glossa [linguistica]
- I Condottieri [storia]
- Itinerari [saggistica]
- Le mancuspie [poesia]
- Logia [narrativa]
- Natale ieri e oggi [narrativa]
- Notabilia
- Octavius [dialoghi]
- Parva [saggistica breve]
- Pecile [saggistica]
- Physis [cucina]
- Pneuma [spiritualità]
- Racconti per bambini
- Semi per il futuro
- Techne minor [saggistica]
- Techne [saggistica]
- Varia
EVENTI
-
Lady Peg a Collegno (Torino)
il 03.02.2023 alle ore 20.45
-
I Condottieri
il 13.02.2023 alle ore 18.30
-
Linguaggio verbale, linguaggi visivi tra Lady Oscar e Diabolik
il 11.06.2023 alle ore 11.00
- Tutti i prossimi eventi
Newsletter
News
Graphe.it edizioni compie 18 anni
26/01/2023

Appunti sulla poetica di Gino Scartaghiande
31/01/2023

Gino Scartaghiande illustra le fonti dei Sonetti d'amore per King-Kong
24/01/2023