Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Piccole cose

Piccole cose
titolo Piccole cose
sottotitolo Quarantadue haiku e nove tanka
Autore
Illustratore
Prefazione
Argomento Narrativa Poesia
Collana Calligraphia [poesia], 26
Editore Graphe.it
Formato
libro Libro: brossura
Dimensioni 13,5x21, con alette
Pagine 50
Pubblicazione 03/2023
ISBN 9788893721882
 

Abstract

All'interno della confusione mia e del mondo che mi circonda, fortunatamente trovo spazi silenziosi di contemplazione ed è in questi spazi, in questi momenti che nascono gli haiku.
10,00
 
Spedito in 1/2 giorni

La forma poetica giapponese dell’haiku è ormai nota anche ai lettori italiani e talvolta, come in questo caso, felicemente praticata: adattata alla lingua e alla cultura occidentale, genera frutti ibridi dal gusto sempre nuovo. Il suo schema metrico preciso non costituisce una gabbia ma, come ogni struttura compositiva nell’arte o nella musica, diventa una cornice sottile all’interno della quale liberare un personale esercizio di creatività e pazienza.

Nell’interpretazione che ne dà l’autore, il metodo dell’haiku conserva il carattere contemplativo delle sue origini. I brevi componimenti raccolti in questo libro restituiscono un’attitudine millenaria, eppure certo non obsoleta, verso l’osservare e registrare le Piccole cose: quasi un’espressività inversa, una direzione passiva, nella quale è l’animo del poeta a rimanere immobile e ricevere il mondo che intorno si muove.

 

Biografia dell'autore

Piergiovanni Bernardon

Piergiovanni Bernardon

Piergiovanni Bernardon nasce nove anni dopo la fine della seconda guerra mondiale a Udine, dove vive e dove ha lavorato come insegnante. Da adolescente ha iniziato a versificare e ha continuato. Naturalmente discontinuo e diviso, il suo simbolo sono due pesci che nuotano in senso opposto: tenta di dare continuità alle sue passioni e di far nuotare sulla stessa scia i due pesci, ovviamente rossi. Talvolta durante l’autunno e l’inverno dalla finestra cerca di cogliere un passero, una cornacchia, un merlo in cerca di cibo. A volte durante la primavera e l’estate ascolta e osserva il frenetico andirivieni dei balestrucci al nido sotto il tetto della sua camera.

Rassegna stampa per Piccole cose

Breve sul libro di Piergiovanni Bernardon
Vincenzo Mazzaccaro recensisce le poesie di Giovanni Bernardon
Fernanda Ferraresso scrive delle poesie di Giovanni Bernardon.

News e approfondimenti che parlano di: Piccole cose

Scopri le novità di marzo 2023 di Graphe.it: la Breve storia del segno della croce di Gaetano Passarelli e le Piccole cose di Piergiovanni Bernardon.
Leggi l'intervista a Piergiovanni Bernardon autore della raccolta Piccole cose e scopri il fascino degli haiku e dei tanka.
Scopri cosa sono gli haiku e cosa si intende per tanka e poi leggi quelli scritti da Piergiovanni Bernardon nella raccolta dal titolo Piccole cose.

Eventi collegati a Piccole cose

Libreria Friuli, il 24.03.2023 alle ore 18.00, Via dei Rizzani, 1-3, 33100 Udine

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.