Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ad scriptores Latinos

Ad scriptores Latinos

Abstract

Cari classici. Lettere e dialoghi
10,00
 
Spedito in 1/2 giorni

Possiamo dialogare oggi con i classici latini? L’autore non teme di dimostrarlo: a Ovidio, Catullo, Seneca, Virgilio e ad altri grandi del passato dedica infatti quattordici componimenti in metrica, collocandosi nel solco dello scambio poetico erudito che animava la comunità intellettuale di Roma e dell’Impero. Spariscono d’incanto i secoli che credevamo dividerci dagli antichi, dalle radici della cultura occidentale: siamo noi a parlare la loro lingua ed essere da loro ascoltati e compresi.

Per gli studiosi questo saggio sarà un’imperdibile fonte di godimento letterario, ma anche tutti gli appassionati potranno fruirne grazie all’altrettanto pregevole testo a fronte: troveranno l’eco del medesimo amore per la letteratura che ha animato le ricerche del filologo tedesco.

«Avevo quindici anni, ed ebbi in dono
le Confessioni […].
Io spesso le rilessi, e ammirazione
provavo per l’onesta tua schiettezza».

 

Biografia dell'autore

Michael von Albrecht

Michael von Albrecht

Michael von Albrecht è professore emerito di Filologia classica dell’università di Heidelberg (Germania). Autore di numerose pubblicazioni sulla letteratura latina e la letteratura comparata, è noto anche per il suo lavoro sulla musica. Tra le sue opere tradotte in italiano ricordiamo la Storia della letteratura latina in tre volumi (Einaudi, Torino 1994-1996), Ritrovare Virgilio rileggendo i suoi grandi lettori (Tre Lune, Mantova 2010) e Virgilio. Un'introduzione. Bucoliche, Georgiche, Eneide (Vita e Pensiero, Milano 2012). È Accademico ordinario della classe di lettere e arti dell'Accademia Nazionale Virgiliana (Mantova). Per le sue poesie latine ha ricevuto il primo premio internazionale di poesia Mimesis. Modernità in Metrica.

Pagina su Wikipedia

Rassegna stampa per Ad scriptores Latinos

Alexandra Rozokoki, membro dell'Accademia Nazionale delle Scienze di Atene, recensisce le poesie di von Albrecht sulla rivista Ariadne.
Hugo Francisco Bauzá recensisce le poesie di Michael von Albrecht
Miguel Rodríguez-Pantoja recensisce le poesie di von Albrecht sulla rivista Habis dell'Università di Siviglia.
Recensione delle poesie latine di Michael von Albrecht
Silvia Stucchi recensisce le poesie latine di Michael von Albrecht.
Recensione della silloge poetica
Vincenzo Guarracino recensisce il libro di poesie di Michael von Albrecht e Aldo Setaioli.
Clara Lotti recensisce la silloge di Michael von Albrecht.
Segnalazione della pubblicazione.

News e approfondimenti che parlano di: Ad scriptores Latinos

Scopri le novità di febbraio 2022 della Graphe.it edizioni: la Breve storia del romanzo poliziesco di Leonardo Sciascia e le poesie latine di Michael von Albrecht.
Leggi l'intervista ai professori Michael von Albrecht e Aldo Setaioli e scopri di più sulla silloge poetica Ad scriptores latinos, in italiano: Cari classici.
Scopri di più su Ad scriptores Latinos silloge poetica in latino di Michael von Albrecht tradotta in italiano da Aldo Setaioli.

Eventi collegati a Ad scriptores Latinos

il 21.03.2022 alle ore 12.00, Online

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.