Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Luciana Frezza

Luciana Frezza
autore
Graphe.it

Luciana Frezza (Roma, 1926-1992) è stata poetessa e traduttrice. Si laurea in Lettere con una tesi su Eugenio Montale, discussa con Giuseppe Ungaretti. Alla Sapienza conosce il suo futuro marito, Agostino Lombardo, anglista e traduttore dell’opera shakespeariana. La sua linfa poetica si esprime fin da ragazza, durante la guerra e nella Roma liberata nel ’44; poco dopo inizia a tradurre i poeti francesi.

In vita ha pubblicato Cefalù e altre poesie (Salvatore Sciascia 1958), La farfalla e la rosa (Feltrinelli 1962), Cara Milano (Neri Pozza 1967), Un tempo di speranza (Neri Pozza 1971), La tartaruga magica (Edizioni Florida, 1984), 24 pezzi facili (Cominiana 1988) e Parabola sub (Empiria 1990), mentre postumi sono il volume Agenda (All’insegna del pesce d’oro, Scheiwiller 1994) e Il disegno (Empiria 1996).

Nel 2013 è stata data alle stampe, per gli Editori Internazionali Riuniti, la sua opera omnia (comprendente anche una scelta di poesie pubblicate su riviste letterarie e un’ampia sezione di inediti) con il titolo di Comunione col fuoco, ripreso da una raccolta giovanile.


Approfondimenti

Voce su Wikipedia

Foto | Dino Ignani

Titoli dell'autore

Parabola sub

di Luciana Frezza

editore: Graphe.it

pagine: 72

La parabola sub è la vicenda esemplare di chi sta sotto, di chi sta sott’acqua, di chi non è interessato alla superficie delle cose.
12,00
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.