Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

E fu il giorno in cui abbaiarono rose al tuo sguardo

E fu il giorno in cui abbaiarono rose al tuo sguardo

Abstract

«Poesia non è andare a capo ogni tanto. Poesia è avere nostalgia delle parole, del loro significato per creare il pieno dal vuoto». (dalla prefazione di Luisa Sparavier)
10,00
 
Spedito in 1/2 giorni

Una raccolta in tre tempi, dispari come un anno cui manchi l’estate. Potrebbe già bastare questo a descrivere la poesia di Giorgio Podestà, intrisa di un senso di perdita, di un «non più» carico in qualche modo d’ingiustizia. In essa, immagini naturali ricorrenti (l’albero, il cielo, gli uccelli, la luce, l’acqua) vengono tagliate longitudinalmente all’improvviso – in un verso, due al massimo – dall’elemento umano, emotivo, vivo, che ne rende a quel punto evidente il valore di scenario metaforico e al contempo acuisce la sensazione di freddezza, immobilità che se ne riceve. Nel cui nucleo sembra nascondersi il desiderio di decodificare fino in fondo un messaggio, una verità che pare fatta di terra, di sassi, più che di parole.

 

Biografia dell'autore

Giorgio Podestà

Giorgio Podestà

Giorgio Podestà, nato in Emilia, si occupa di moda, traduzioni e interpretariato. Dopo la laurea in Lettere Moderne e un diploma presso un istituto di moda e design, ha intrapreso la carriera di fashion blogger, interprete simultaneo e traduttore (tra gli scrittori tradotti in lingua inglese anche il Premio Strega Ferdinando Camon). Appassionato di letteratura italiana, inglese e americana del secolo scorso, ha sempre scritto poesie, annotandole su quadernini che conserva gelosamente.

News e approfondimenti che parlano di: E fu il giorno in cui abbaiarono rose al tuo sguardo

Ascolta i poeti della Graphe.it edizioni che leggono le loro poesia per la Giornata mondiale della poesia 2021 all'interno del #poesiaday lanciato da ADEI.
Se cerchi consigli su buoni libri da leggere allora guarda il video in cui Giorgio Podestà suggerisce letture validissime e fuori dai soliti circuiti.
Guarda il video per scoprire le poesie che le autrici e gli autori della Graphe.it edizioni propongono per la Giornata mondiale della poesia 2020.
Leggi le poesie scritte da Giorgio Podestà e pubblicate dalla Graphe.it edizioni nella raccolta E fu il giorno in cui abbaiarono rose al tuo sguardo.

Eventi collegati a E fu il giorno in cui abbaiarono rose al tuo sguardo

il 21.03.2022 alle ore 12.00, Online
Novotel, il 17.06.2021 alle ore 18.00, Corso Giulio Cesare 338/34, Torino

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.