Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sonetti d'amore per King-Kong

Sonetti d'amore per King-Kong
Titolo Sonetti d'amore per King-Kong
Autore
Curatore
Argomento Narrativa Poesia
Collana Le mancuspie [poesia], 3
Editore Graphe.it
Formato
Formato Libro Libro: brossura
Dimensioni 13,5x21, con alette
Pagine 112
Pubblicazione 02/2023
ISBN 9788893721851
 

Abstract

Un poema d’amore e di morte, di distacco e di riavvicinamento, dove la grazia e l’abbandono si plasmano vicendevolmente
12,00
 
Spedito in 1/2 giorni

Il corpo a corpo della parola per restituire alla parola la sua carne e il suo istante estremo, per far sì che quel magma esiziale sia anche il magma celeste della natura umana.

Nel 1977 l’uscita di questo libro rappresentò un punto di rottura nella poesia italiana, data l’audacia espressiva di un poema multiforme che fu subito salutato da molti come un vero e proprio evento. A distanza di ben oltre quarant’anni viene ora riproposta al pubblico l’opera forse dagli esiti più importanti di Gino Scartaghiande. E non si tratta, per l’appunto, di una semplice operazione nostalgica o di un consolatorio omaggio tout court, ma di un vero e proprio riconoscere a questo lavoro una quanto mai attuale vitalità.

Difatti, nei Sonetti d’amore per King-Kong, il lettore potrà incontrare una voce dal canto limpido che, seppur poggiando i suoi stilemi sulla lezione dei classici, diventa ancor più ultra contemporanea grazie alle suggestioni del particolare dettato poetico; così come altre volte un incedere più duro e slegato si vedrà aprire ai temi forti della raccolta con suggestioni sempre più imprevedibili. Ed è allora un poema d’amore e di morte, di distacco e di riavvicinamento, dove la grazia e l’abbandono si plasmano vicendevolmente, così come la frammentazione dell’io e del presente sempre in atto avverano il sogno di una lingua, qui così vera e al tempo stesso evanescente.

 

Biografia dell'autore

Gino Scartaghiande

Gino Scartaghiande

Gino Scartaghiande (Cava de' Tirreni, Salerno, 1951), vive e lavora tra Roma e Salerno. Laureato in medicina, nel 1977 ha pubblicato Sonetti d'amore per King-Kong, a cui sono seguiti altri titoli quali Bambù (Antonio Rotundo, Roma 1988); Oggetto e Circostanza (Il Labirinto, Roma 2016 – Premio Nazionale Frascati Poesia Antonio Seccareccia), Cavallucci marini (Il labirinto, Roma 2022) e Inconvertendo (Battello stampatore, Trieste 2022).

Sullo scorcio degli anni Settanta è stato tra i collaboratori di Prato pagano e tra i fondatori di Braci (1980-1984). Intenso il suo sodalizio d’arte e di vita con poeti e artisti operanti a Roma; tra gli altri, oltre a quelli gravitanti attorno alle due riviste sopra citate, è stato legato da profonda amicizia con Elio Pagliarani, Amelia Rosselli, Giovanna Sicari, Paola Febbraro, e, fuori di Roma, con gli artisti e i poeti cosentini di Inonija, la rivista ideata da Angelo Fasano. Sue poesie sono state tradotte in francese e spagnolo.

Foto | Dino Ignani

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Rassegna stampa per Sonetti d'amore per King-Kong

Nella top-fifteen 2023 di Guido Michelone c'è anche l'opera poetica di Gino Scartaghiande.
Neil Novello recensisce le poesie di Gino Scartaghiande
Alcune poesie dal libro di Gino Scartaghiande.
Anna Maria Farabbi recensisce le poesie di Gino Scartaghiande.
Emilia Pietropaolo recensisce le poesie di Gino Scartaghiande.
Francesco Iannone recensisce le poesie di Gino Scartaghiande.
Luigia Sorrentino intervista Gino Scartaghiande
Roberto Galaverni recensisce i Sonetti d'amore per King-Kong di Gino Scartaghiande.
Domenico Ludovici recensisce le poesie di Gino Scartaghiande
Segnalazione della pubblicazione dell'opera di Gino Scartaghiande.
Segnalazione della pubblicazione dell'opera di Gino Scartaghiande.
Nicola Vacca scrive delle poesie di Gino Scartaghiande
Augusto Ficele scrive delle poesie di Gino Scartaghiande
Tre poesie dal testo di Gino Scartaghiande
Testo critico sulle poesia di Gino Scaraghiande
Segnalazione della pubblicazione

News e approfondimenti che parlano di: Sonetti d'amore per King-Kong

Scopri le novità editoriali di Graphe.it edizioni per il mese di febbraio 2023: un libro di poesia che ha cambiato la poesia stessa e un saggio di cultura popolare.
Scopri di più sulla poetica di Gino Scartaghiande e leggi i suoi Sonetti d'amore per King-Kong pubblicati da Graphe.it nella collana Le mancuspie diretta da Antonio Bux.
Leggi l'articolo in cui Gino Schartaghiande spiega in maniera approfondita le fonti che sono alla base del suo celebre libro Sonetti d'amore per King-Kong.
Scopri l'importanza della silloge Sonetti d'amore per King-Kong di Gino Scartaghiande e perché è importante leggerla ancora oggi secondo Antonio Bux.

Eventi collegati a Sonetti d'amore per King-Kong

Auditorium Conciliazione, il 15.03.2024 alle ore 11.45, via della Conciliazione, 4, 00193 Roma

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.