Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le faticose attese

novità
Le faticose attese
Titolo Le faticose attese
Autore
Curatore
Prefazione
Argomento Narrativa Poesia
Collana Le mancuspie [poesia], 7
Editore Graphe.it
Formato
Formato Libro Libro: brossura filo refe
Dimensioni 13,5x21 con alette
Pagine 76
Pubblicazione 02/2025
ISBN 9788893722445
 

Abstract

Un'opera prima che non invecchia: un viaggio poetico intenso e introspettivo, dove la semplicità dei versi cela una profondità sorprendente.
12,00
 
Spedito in 1/2 giorni

Le faticose attese di Enrico Testa è un classico della poesia italiana che, anche grazie alla prefazione di Giorgio Caproni, ha fin da subito conquistato un posto di rilievo nel panorama letterario. Questo libro rappresenta l'esordio di uno dei poeti più rilevanti della scena italiana contemporanea. La raccolta esplora il tema dell'attesa, con un linguaggio semplice ma ricco di profondità, dove le esperienze quotidiane si trasformano in riflessioni liriche sull’esistenza. L’intreccio di leggerezza e complessità ritmica rende quest’opera un canzoniere d’amore affabile e sorprendente, capace di colpire per la sua immediata leggibilità. Un'opera che, a distanza di anni, continua a emozionare e a far riflettere, invitando il lettore a un viaggio introspettivo nei meandri dell'esistenza.

 

Biografia dell'autore

Enrico Testa

Enrico Testa

Enrico Testa insegna Storia della lingua italiana all'Università di Genova. Accademico corrispondente della Crusca, ha pubblicato numerosi volumi di argomento critico-letterario e linguistico e ha curato un’antologia della poesia italiana del secondo Novecento (Dopo la lirica, Einaudi 2005). Ha tradotto opere di Philip Larkin, Dylan Thomas e il Filottete di Sofocle ed è autore di alcune raccolte di poesie. Nel corso degli ultimi anni sono apparse, tutte pubblicate da Einaudi, Pasqua di neve (2008), Ablativo (2013), Cairn (2018) e L’erba di nessuno (2023).

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Rassegna stampa per Le faticose attese

Tra i libri consigliati dal programma radiofonico DaLeggere! c'è anche quello di Enrico Testa.

News e approfondimenti che parlano di: Le faticose attese

Cucina medievale e poesia dell’attesa: due libri che esplorano il tempo e l’identità con sguardi profondi e affascinanti.
Enrico Testa esplora la memoria e l’attesa in Le faticose attese, raccolta poetica che intreccia luce e ombra, ricordo e oblio. Con la prefazione di Giorgio Caproni, questo libro è un viaggio lirico nel tempo e nelle emozioni. Pubblicato nel 1988 e ora riproposto da Graphe.it edizioni, continua a incantare con la sua profondità e immediatezza.
Enrico Testa si racconta: un dialogo sulla poesia, la memoria e il ritorno di Le faticose attese.
A quasi quarant'anni dall'esordio, Le faticose attese di Enrico Testa conserva tutta la sua forza poetica. Un viaggio tra lirismo, realtà e l'eredità dei grandi maestri.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.