Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Saggistica

L'insolenza e l'audacia

Sul disordine dei nostri libri

di Massimo Gatta

editore: Graphe.it

pagine: 112

Dall’autore dell’apprezzata Breve storia del segnalibro una riflessione sull’importanza del tenere in disordine i nostri libri.
8,50

Mens una, triplex vis

Paolino di Nola, teologo (e) mistico

di Maria Carolina Campone

editore: Graphe.it

pagine: 188

Un originale e inedito percorso mistico di Paolino, che rientra nell’ambito della riscoperta del quotidiano come luogo teologico, condizione storica privilegiata per vivere la mistica comunione con il divino, già vissuta dall’asceta nell’unione matrimoniale con la sua sposa Terasia. (Luigi Borriello)
24,50

Teoria e pratica di pane e pomodoro

di Leopoldo Pomés

editore: Graphe.it

pagine: 64

Nell’apparente semplicità del pane e pomodoro Pomés ha trovato la ricetta della sensualità, del piacere e della vita che tante volte ha fotografato. (David Trueba)
7,00

Il caso Filiberto Mateldi

Misteri, futurismi e immagini di un grande illustratore del Novecento

di Paola Biribanti

editore: Graphe.it

pagine: 172

La prima monografia dedicata a uno dei massimi disegnatori italiani.
24,50

Di ciò che ci hai donato

Via Crucis per l'uomo comune

di Saverio Finotti

editore: Graphe.it

pagine: 88

Una Via Crucis tra arte e quotidianità per riflettere sulla nostra vita.
7,90

Breve storia dei capelli rossi

di Giorgio Podestà

editore: Graphe.it

pagine: 82

Barba rossa e mal colore, sotto il cielo non è peggiore. Ma anche no!
8,00

Breve storia del segnalibro

di Massimo Gatta

editore: Graphe.it

pagine: 64

Da sant’Agostino, che teneva il segno con il dito, al Manzoni, passando per l’Arcimboldi, fino ai nostri giorni con gli eBook: la storia e le curiosità di un oggetto caro a chi ama leggere.
7,00

Conto i giorni felici

Cercando la felicità (e altre cose venute dopo)

di Daniela Gambino

editore: Graphe.it

pagine: 136

Felicità non è solo resistere agli attacchi della vita, ma cucinare piatti sublimi con gli avanzi emotivi. Mentre balliamo aspettando la fiction preferita, ci ripariamo dai torti subiti con piccole attenzioni verso noi stessi.
11,90

Dulce Lopes Pontes di Salvador

L'angelo della Bahia

di Gaetano Passarelli

editore: Graphe.it

pagine: 176

Sr. Dulce è la prima santa nata in Brasile. Già nel 1980 Jorge Amado l’aveva preconizzata «Santa Dulce da Bahia».
10,00

Elisa Miceli di Longobardi

L'intrepida

editore: Graphe.it

pagine: 240

La venerabile Elisa Miceli, catechista-carmelitana itinerante, si connota per una forte personalità, sintesi di differenti carismi.
10,00

L'arte di fare il cattivo

Ovvero origine, epifanie e metamorfosi dell'Orco

di Carlo Lapucci

editore: Graphe.it

pagine: 56

Chi è veramente l’Orco? Un excursus storico, antropologico, folcloristico su questa figura che tutti conosciamo (forse).
6,00

La visita di Giovanni Mele ai paesi arbëreshë di Calabria e Lucania nel 1918

editore: Graphe.it

pagine: 290

Uno dei documenti più importanti della storia dell’Arbëria, l’insieme delle aree geografiche dell’Italia meridionale cui appartiene la minoranza etnico-linguistica albanese d’Italia.
24,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.