Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Natale

Libri di Natale Libri di Natale
Libri di Natale

Il Natale vive nelle pagine dei libri. Ogni storia di Natale racchiude quell'atmosfera unica che solo questa festa sa regalare, portandoci oltre la superficie scintillante delle decorazioni per toccare le corde più profonde del nostro animo.

Ogni ricordo di Natale è personale e irripetibile, eppure tutti condividiamo l'esperienza di questo momento magico che torna puntuale ogni anno. I romanzi natalizi sanno dare voce a tutte le sfumature di questa festa: l'entusiasmo di chi la ama, la nostalgia di chi la ricorda, persino la resistenza di chi preferisce osservarla da lontano.

I libri di Natale per bambini hanno il potere di far brillare gli occhi dei piccoli lettori e di riportare noi adulti a quella meraviglia perduta. Con tutte queste storie potremmo costruire il più bello degli alberi di Natale di libri: un albero che non solo abbellisce le nostre case, ma arricchisce anche la mente e lo spirito.

I nostri libri sul Natale

La narrazione sul Natale della Graphe.it edizioni nasce dal desiderio di offrire uno sguardo nuovo e autentico su questa festa. Per questo abbiamo creato una collana di libri di Natale per adulti intitolata "Natale ieri e oggi": ogni volume presenta due storie natalizie, una del passato e una contemporanea, invitando il lettore a scoprire il proprio personale spirito del Natale attraverso il dialogo tra tradizione e modernità.

Il nostro catalogo include diversi romanzi ambientati a Natale, ognuno con la sua prospettiva unica. I due che salvarono il Natale di Marco Fabbrini esplora un'antica tradizione natalizia trasformandola in occasione di riflessione profonda sui valori che rendono speciale questa festa. La raccolta Accadde a Natale di Arnaldo Casali, a cavallo tra racconto e romanzo, svela attraverso episodi avvincenti tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul Natale, dalle sue origini alle sue manifestazioni più curiose.

Non poteva mancare nel nostro catalogo l'omaggio a una grande autrice: tre splendidi racconti di Harriet Beecher Stowe, l'autrice della celeberrima La capanna dello zio Tom, magistralmente tradotti da Fabiana Errico nella raccolta Natale nel Nuovo Mondo. Questi testi offrono una visione affascinante del Natale americano dell'Ottocento.

Per gli amanti dell'arte natalizia e delle raffigurazioni del presepe, la professoressa Stefania Colafranceschi ha realizzato due opere imperdibili: un libro dedicato alla figura di san Giuseppe nell'iconografia natalizia e un saggio che analizza l'evoluzione della rappresentazione della Vergine Maria nella Natività, tracciando un percorso affascinante tra arte e tradizione popolare.

I più piccoli non sono dimenticati: per chi cerca un racconto di Natale per bambini (età 8-10 anni), consigliamo Il presepe nel bosco di Alessandro Petruccelli, una storia che unisce avventura e magia natalizia in un racconto perfetto per le serate invernali.

E non dimentichiamo la vera storia della Befana! Quella "povera vecchina" che arriva alla fine delle feste ha in realtà radici antichissime e affascinanti. Il professor Carlo Lapucci, con La Vecchia dei camini, ci guida alla scoperta di questo personaggio della nostra tradizione popolare, svelando curiosità sorprendenti (sapevate che la Befana non è la moglie di Babbo Natale, ma dell'orco?).

Sempre di Carlo Lapucci proponiamo una preziosa raccolta di poesie sul Natale dal titolo Gesù bambino nasce: testi della tradizione popolare italiana arricchiti da una prefazione illuminante che spiega le origini del Natale e le sue profonde connessioni con i cicli della natura.

Il regalo perfetto

I libri di Natale rappresentano l'idea regalo perfetta: un dono che continua a dare emozioni molto oltre le feste, un compagno fedele per le lunghe serate invernali. Economici ma preziosi, adatti a ogni tipo di lettore e a ogni modo di vivere il Natale.

Se state cercando ispirazione, ecco i più bei libri di Natale del nostro catalogo: leggendoli tutti, costruirete una bibliografia di Natale davvero speciale, un tesoro di storie da conservare e rileggere ogni anno quando torna la magia delle feste.

Perché a Natale, più che mai, un libro è il compagno ideale.

Buone letture e buon Natale!

Racconti di Natale

editore: Graphe.it

pagine: 48

Due racconti, due Natali diversi distanti negli anni.

Luci di Natale

editore: Graphe.it

pagine: 62

La vigilia del Natale ieri e, forse, domani.

La vigilia di Natale

editore: Graphe.it

pagine: 64

Una vigilia di Natale a Milano, ieri e oggi

Ricordi di Natale

editore: Graphe.it

pagine: 72

Quali ricordi suscita il Natale in ognuno di noi?

Fiabe di Natale

editore: Graphe.it

pagine: 72

Il Natale è un momento fiabesco di per sé, ma anche le fiabe possono avere un retrogusto amaro.

Emozioni di Natale

editore: Graphe.it

pagine: 68

Due racconti su come il Natale possa emozionare ancora oggi, nonostante in molti lo definiscano solo una festa commerciale.

Il giorno di Natale

editore: Graphe.it

pagine: 56

Due racconti sullo spirito del Natale che, ieri come oggi, spesso si incarna tra amore per la tradizione di una giornata festosa e il desiderio di distaccarsene.

Doni di Natale

editore: Graphe.it

pagine: 72

A Natale i doni sono ormai un’abitudine, ma è necessario scavare un po’ più a fondo per coglierne il vero senso.

Un altro Natale

editore: Graphe.it

pagine: 72

A Natale la fame – tanto fisica quanto affettiva – si appaga e la festa diventa il momento per vivere una pace totalizzante.

Incontri di Natale

editore: Graphe.it

pagine: 54

Il Natale non è soltanto una ricorrenza temporale oppure un ricordo di una cosa bella. Il Natale è di più. Il Natale è un incontro! (papa Francesco)

E venne il Natale

editore: Graphe.it

pagine: 82

In qualunque epoca e condizione ci troviamo, l’atmosfera del Natale sarà sempre la stessa.

Sguardi di Natale

editore: Graphe.it

pagine: 62

Due sguardi sul Natale: tra tradizione e contemporaneità, per rileggere ciò che conta.

Sorprese di Natale

editore: Graphe.it

pagine: 48

Due storie, un’emozione: Natale tra nostalgia e solidarietà, per riscoprire la vera essenza della festa, dove speranza e generosità illuminano le notti più buie.

I due che salvarono il Natale

di Marco Fabbrini

editore: Graphe.it

pagine: 176

Di fronte alla cieca logica del mercato due bambini riescono a far rivivere la magia del Natale a un intero paese salvando una tradizione secolare.

Accadde a Natale

di Arnaldo Casali

editore: Graphe.it

pagine: 208

Non storie di Natale, ma una storia del Natale dal 7 a.C. ai nostri giorni ovvero tutto quello che hai sempre voluto sapere sul Natale.

Natale nel Nuovo Mondo

di Harriet Beecher Stowe

editore: Graphe.it

pagine: 80

Il Natale nelle intense parole dell’autrice del celebre romanzo “La capanna dello zio Tom”.

Gesù bambino nasce

Poesia popolare del Natale

di Carlo Lapucci

editore: Graphe.it

pagine: 86

Composizioni drammatiche, poetiche e canti della tradizione popolare natalizia. «Gesù Bambino nasce / figliol di povertà / e benché senza fasce / sul duro fieno sta».

La Vecchia dei camini

Vita pubblica e segreta della Befana

di Carlo Lapucci

editore: Graphe.it

pagine: 48

Chi è veramente la Befana? Un excursus storico, antropologico, folcloristico sulla Vecchia dei camini.

Il presepe nel bosco

di Alessandro Petruccelli

editore: Graphe.it

pagine: 44

Riempiamo la sua casa di confusione e lei un po’ si rasserena. Quando andiamo via, lei ci ringrazia della compagnia, ci dà un piatto di mandorle e ci dice: «Vorrei che il mondo fosse tutto un presepe».

San Giuseppe

Percorsi iconografici natalizi tra Oriente e Occidente

di Stefania Colafranceschi

editore: Graphe.it

pagine: 168

La figura natalizia di san Giuseppe tanto in Oriente quanto in Occidente, attraverso l’analisi di opere artistiche e di fonti esegetiche.

Maria e le levatrici

Percorsi iconografici natalizi tra Oriente e Occidente

di Stefania Colafranceschi

editore: Graphe.it

pagine: 159

Un viaggio iconografico attraverso i secoli per scoprire l’evoluzione della Natività e il mistero della maternità di Maria.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.