Giulio Laurenti (1964) ha studiato agraria e cinematografia. Dopo un paio di lustri passati a produrre vino e olio ora si dedica alla tipografia a caratteri mobili. Con la sua linotype sta (lentamente) aprendo una casa editrice di poesia: Anobio Editore. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo i racconti 3 etti & 1/2 (Pequod 2001), la raccolta di poesie Dire&Disdire (Davide Ghaleb 2010), i romanzi Suerte (Einaudi 2010) e La madre dell’uovo (Effigie 2015). Nel 2015 è uscito il volume di poesia La giraffa con il nodo in gola (Giulio Perrone).
(la foto di Giulio Laurenti è di Ugo Laurenti)
Vittoria Aganoor Pompilj (Padova 1855-Roma 1910), di origine armena, fu allieva dello Zanella e di Enrico Nencioni. Nelle sue poesie, di tono eclettico, rivela familiarità con vari poeti del secondo Ottocento italiano e francese, specialmente con Musset, Baudelaire, Aleardi, Gnoli, D’Annunzio. La sua prima raccolta di poesia, Leggenda eterna (1900), in cui canta in modi elegiaci le vicende di un amore infelice, fu ripubblicata nel 1912 in Poesie complete, comprendenti anche Nuove liriche (1908), Rime sparse e alcune prose.
Nel 1901 l’Aganoor aveva sposato Guido Pompilj, giurista e uomo politico umbro, che si uccise subito dopo la morte della moglie, avvenuta in seguito a un intervento chirurgico.
Approfondimento su Vittoria Aganoor Pompilj.
Foto | elaborazione grafica di Eugenia Paffile a partire da una foto di Vittoria Aganoor Pompilj
Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo le istruzioni per reimpostare la password
Per avere informazioni dettagliate inviaci la tua richiesta.