Vittoria Aganoor Pompilj

Vittoria Aganoor Pompilj (Padova 1855-Roma 1910), di origine armena, fu allieva dello Zanella e di Enrico Nencioni. Nelle sue poesie, di tono eclettico, rivela familiarità con vari poeti del secondo Ottocento italiano e francese, specialmente con Musset, Baudelaire, Aleardi, Gnoli, D’Annunzio. La sua prima raccolta di poesia, Leggenda eterna (1900), in cui canta in modi elegiaci le vicende di un amore infelice, fu ripubblicata nel 1912 in Poesie complete, comprendenti anche Nuove liriche (1908), Rime sparse e alcune prose.
Nel 1901 l’Aganoor aveva sposato Guido Pompilj, giurista e uomo politico umbro, che si uccise subito dopo la morte della moglie, avvenuta in seguito a un intervento chirurgico.
Approfondimento su Vittoria Aganoor Pompilj.
Foto | elaborazione grafica di Eugenia Paffile a partire da una foto di Vittoria Aganoor Pompilj
Titoli dell'autore
Le Collane
- Calligraphia [poesia]
- Exempla hagiographica. Vie di santità
- Flavia [gialli]
- Glossa [linguistica]
- I Condottieri [storia]
- Itinerari [saggistica]
- Le mancuspie [poesia]
- Logia [narrativa]
- Natale ieri e oggi [narrativa]
- Notabilia
- Octavius [dialoghi]
- Parva [saggistica breve]
- Pecile [saggistica]
- Physis [cucina]
- Pneuma [spiritualità]
- Racconti per bambini
- Semi per il futuro
- Techne minor [saggistica]
- Techne [saggistica]
- Varia
EVENTI
-
Lady Peg a Collegno (Torino)
il 03.02.2023 alle ore 20.45
-
I Condottieri
il 13.02.2023 alle ore 18.30
-
Linguaggio verbale, linguaggi visivi tra Lady Oscar e Diabolik
il 11.06.2023 alle ore 11.00
- Tutti i prossimi eventi
Newsletter
News
Graphe.it edizioni compie 18 anni
26/01/2023

Appunti sulla poetica di Gino Scartaghiande
31/01/2023

Gino Scartaghiande illustra le fonti dei Sonetti d'amore per King-Kong
24/01/2023