Vittoria Aganoor Pompilj

Vittoria Aganoor Pompilj (Padova 1855-Roma 1910), di origine armena, fu allieva dello Zanella e di Enrico Nencioni. Nelle sue poesie, di tono eclettico, rivela familiarità con vari poeti del secondo Ottocento italiano e francese, specialmente con Musset, Baudelaire, Aleardi, Gnoli, D’Annunzio. La sua prima raccolta di poesia, Leggenda eterna (1900), in cui canta in modi elegiaci le vicende di un amore infelice, fu ripubblicata nel 1912 in Poesie complete, comprendenti anche Nuove liriche (1908), Rime sparse e alcune prose.
Nel 1901 l’Aganoor aveva sposato Guido Pompilj, giurista e uomo politico umbro, che si uccise subito dopo la morte della moglie, avvenuta in seguito a un intervento chirurgico.
Approfondimento su Vittoria Aganoor Pompilj.
Foto | elaborazione grafica di Eugenia Paffile a partire da una foto di Vittoria Aganoor Pompilj
Titoli dell'autore
Le Collane
- Calligraphia [poesia]
- Exempla hagiographica. Vie di santità
- Flavia [gialli]
- Glossa [linguistica]
- I Condottieri [storia]
- Itinerari [saggistica]
- Kairós
- Le mancuspie [poesia]
- Logia [narrativa]
- Natale ieri e oggi [narrativa]
- Notabilia
- Octavius [dialoghi]
- Parva [saggistica breve]
- Pecile [saggistica]
- Physis [cucina]
- Pneuma [spiritualità]
- Racconti per bambini
- Techne minor [saggistica]
- Techne [saggistica]
- Varia
EVENTI
-
Siam tutti un po’ matti: un viaggio nell’anima con “I matti di Sànpert”
il 04.09.2025 alle ore 18.00
-
“Passeggiate nell'orto metallurgico” a Murlo
il 06.09.2025 alle ore 18.00
-
Alberto Martini a Pordenonelegge 2025
il 17.09.2025 alle ore 16.30
- Tutti i prossimi eventi
Newsletter
News
Due libri, una visione: come creatività e futuro si incontrano nelle nuove uscite Graphe.it
25/08/2025

Giuseppe Fumagalli: il primo a raccontare le bibliofile italiane
21/08/2025

VrumVrum, PotPot: tre voci raccontano l'umorismo surreale di Eronda
17/08/2025