Francesca Sanzo
Francesca Sanzo
autore
Graphe.it

Bolognese, classe ’73, dal 2002 si occupa di comunicazione digitale: oggi è una copywriter e digital strategist e oltre a fare la consulente è anche una formatrice.
Da sempre appassionata alla scrittura, ha aperto il suo blog panzallaria.com nel 2005 e da quel momento ha cominciato a narrarsi online. Nel 2008 ha scritto lo spettacolo teatrale La Rivincita del calzino spaiato: storie di una mamma post moderna che ha girato l’Italia e nel 2011 ha vinto il premio Donna è Web per il suo impegno sociale e online nei confronti del contrasto degli stereotipi di genere.
Nel 2014 ha pubblicato il suo primo libro Narrarsi online: come fare personal storytelling per Area51 Publishing, il libro è stato tra i bestseller di Amazon per alcune settimane.
Ad aprile 2014 Data Media Hub l’ ha inserita nella classifica dei 70 Top Media Specialist di Twitter in Italia.
Nel 2015, dopo un lungo percorso personale di cambiamento che ha raccontato anche sul suo blog e che le ha permesso di uscire dall’obesità, ha pubblicato 102 chili sull’anima: la storia di una donna e della sua muta per uscire dall’obesità, per Giraldi editore che ha avuto grande successo di critica e lettori, è stato al primo posto della classifica Amazon dei libri più letti in Italia per 2 settimane e l’ha portata su tutti i principali quotidiani e riviste italiane e a partecipare ad alcune trasmissioni RAI.
Nel 2016 ha pubblicato A due passi dalla meta, un libro dedicato alla scrittura, alla creatività e alla relazione tra corpo e mente per il benessere.
Attualmente tiene corsi di scrittura autobiografica in giro per l’Italia, collabora con alcune testate e marchi come autrice e fa formazione sui temi del corporate storytelling, digital marketing e aiuta le aziende e le persone a narrarsi online.
Collabora anche con l’Università di Bologna con un laboratorio di comunicazione digitale presso il corso di laurea in Comunicazione pubblica e sociale di Impresa.
Titoli dell'autore
Fiabe di Natale
editore: Graphe.it
pagine: 72
Il Natale è un momento fiabesco di per sé, ma anche le fiabe possono avere un retrogusto amaro.
€6,00
Le Collane
- Calligraphia [poesia]
- Exempla hagiographica. Vie di santità
- Flavia [gialli]
- Glossa [linguistica]
- I Condottieri [storia]
- Itinerari [saggistica]
- Le mancuspie [poesia]
- Logia [narrativa]
- Natale ieri e oggi [narrativa]
- Notabilia
- Octavius [dialoghi]
- Parva [saggistica breve]
- Pecile [saggistica]
- Physis [cucina]
- Pneuma [spiritualità]
- Racconti per bambini
- Semi per il futuro
- Techne minor [saggistica]
- Techne [saggistica]
- Varia
EVENTI
-
Tutto quello che avresti sempre voluto sapere sul pesce d'aprile
il 30.03.2023 alle ore 18.30
-
Compito per domani a Trento
il 02.04.2023 alle ore 14.30
-
Compito per domani al Castello di Padernello
il 05.04.2023 alle ore 20.45
- Tutti i prossimi eventi
Newsletter
News
Graphe.it edizioni compie 18 anni
26/01/2023

Scopri di più sulla Graphe.it edizioni casa editrice che ha sede a Perugia e che nasceva nel 2005 e che celebra 18 anni di buone letture.
Salvatore Di Giacomo e il pesce d'aprile
27/03/2023

Leggi l'articolo del 1 aprile 1899 in cui Salvatore Di Giacomo racconta la nascita del pesce d'aprile costruendo volta un godibilissimo falso.
L'essenzialità nelle novità editoriali di Graphe.it per marzo 2023
26/03/2023