Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Francesca Sanzo

Francesca Sanzo
autore
Graphe.it
Bolognese, classe ’73, dal 2002 si occupa di comunicazione digitale: oggi è una copywriter e digital strategist e oltre a fare la consulente è anche una formatrice.

Da sempre appassionata alla scrittura, ha aperto il suo blog panzallaria.com nel 2005 e da quel momento ha cominciato a narrarsi online. Nel 2008 ha scritto lo spettacolo teatrale La Rivincita del calzino spaiato: storie di una mamma post moderna che ha girato l’Italia e nel 2011 ha vinto il premio Donna è Web per il suo impegno sociale e online nei confronti del contrasto degli stereotipi di genere.

Nel 2014 ha pubblicato il suo primo libro Narrarsi online: come fare personal storytelling per Area51 Publishing, il libro è stato tra i bestseller di Amazon per alcune settimane.

Ad aprile 2014 Data Media Hub l’ ha inserita nella classifica dei 70 Top Media Specialist di Twitter in Italia.

Nel 2015, dopo un lungo percorso personale di cambiamento che ha raccontato anche sul suo blog e che le ha permesso di uscire dall’obesità, ha pubblicato 102 chili sull’anima: la storia di una donna e della sua muta per uscire dall’obesità, per Giraldi editore che ha avuto grande successo di critica e lettori, è stato al primo posto della classifica Amazon dei libri più letti in Italia per 2 settimane e l’ha portata su tutti i principali quotidiani e riviste italiane e a partecipare ad alcune trasmissioni RAI.

Nel 2016 ha pubblicato A due passi dalla meta, un libro dedicato alla scrittura, alla creatività e alla relazione tra corpo e mente per il benessere.

Attualmente tiene corsi di scrittura autobiografica in giro per l’Italia, collabora con alcune testate e marchi come autrice e fa formazione sui temi del corporate storytelling, digital marketing e aiuta le aziende e le persone a narrarsi online.

Collabora anche con l’Università di Bologna con un laboratorio di comunicazione digitale presso il corso di laurea in Comunicazione pubblica e sociale di Impresa.

Titoli dell'autore

Fiabe di Natale

editore: Graphe.it

pagine: 72

Il Natale è un momento fiabesco di per sé, ma anche le fiabe possono avere un retrogusto amaro.
6,00
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.