Biografie
Gaetana Sterni di Bassano del Grappa e la Divina Volontà
di Gaetano Passarelli
editore: Graphe.it
pagine: 224
La testimonianza di carità evangelica offerta dalla Beata Sterni richiama ciascun credente alla ricerca della volontà di Dio, nell'abbandono fiducioso in Lui e nel generoso servizio ai fratelli. (Giovanni Paolo II)
Carlo Zen
L'eroe di Chioggia
di Nicola Bergamo
editore: Graphe.it
pagine: 168
Carlo Zen è celebrato come uno dei condottieri più importanti della Serenissima e la sua memoria è viva ancora oggi nelle terre in cui è vissuto.
L’amante di se stessa
Vita di Madame Rimsky-Korsakov
di Andrea Biscàro
editore: Graphe.it
pagine: 178
La biografia di Madame Varvara Rimsky-Korsakov (1833-1878).
Odete Vidal Cardoso di Rio de Janeiro
La piccola mistica
di Gaetano Passarelli
editore: Graphe.it
pagine: 138
Cosa c’era in quella bambina da renderla tanto speciale da poterla annoverare tra le piccole mistiche dei nostri tempi?
Albino Alves da Cunha e Silva di Catanduva
Il manager
di Gaetano Passarelli
editore: Graphe.it
pagine: 146
La biografia di un sacerdote riconosciuto da tutti come «padre dei poveri».
Flavio Belisario
Il generale di Giustiniano
di Alberto Magnani
editore: Graphe.it
pagine: 174
Gli eventi di cui fu protagonista Belisario segnarono, in modo duraturo, la storia del Mediterraneo.
Donizetti Tavares de Lima di Tambaú
Il taumaturgo
di Gaetano Passarelli
editore: Graphe.it
pagine: 198
Il venerabile padre Donizetti Tavares de Lima fu il parroco di tutti e condivideva i problemi della sua gente.
Menandro il Conquistatore
Il re greco che soggiogò l'India
di Mirko Rizzotto
editore: Graphe.it
pagine: 200
Vi fu un re greco più «grande» di Alessandro Magno.
Jelena Balšić e le donne nella cultura medievale serba
di Svetlana Tomin
editore: Graphe.it
pagine: 112
Il tema delle donne nel medioevo serbo, nonostante l’interesse che suscita, fino a oggi non è stato studiato. Merita, tuttavia, la nostra attenzione. Come la merita la gigantesca figura di Jelena Balšić.
Riccardo Cuor di leone
La maschera e il volto
di Roberto Romano
editore: Graphe.it
pagine: 168
«Un cattivo figlio, un cattivo marito e un cattivo re, ma un valoroso e magnifico soldato» (sir Steven Runciman)
Gerberto d'Aurillac. Silvestro II
di Luca Montecchio
editore: Graphe.it
pagine: 152
Gerberto d’Aurillac è uno dei personaggi più significativi apparsi in Europa nel X secolo.