Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Di cosa parla il libro “Spettri dal passato?”

Di cosa parla il libro “Spettri dal passato?” Di cosa parla il libro “Spettri dal passato?”
Di cosa parla il libro “Spettri dal passato?”

Secondo un sondaggio del 2018 il 25% degli italiani crede che in qualche modo si possa avere un contatto con quanti non ci sono più. Il dato interessante è che questa indagine statistica viene portata avanti dal 2001 e nel corso degli anni la percentuale di chi ritiene credibili i fenomeni paranormali è sempre cresciuta: nel 2006 era il 16% mentre nel 2018 il 25% come detto.

Se anche tu fai parte di quell'italiano su quattro che ritiene che in qualche modo ci possa essere una interazione con il passato, allora ho un libro per te.

 

Spettri dal passato?

Nel video di oggi ti parlo del libro Spettri dal passato? Autore è Andrea Biscàro – che con noi ha già pubblicato la biografia di madame Rimsky Korsakov e quella di una cagnolina speciale come era la barboncina Peg. Il breve saggio vede la luce nella collana Parva.

Il sottotitolo del libro è Da Maratona al Petit Trianon e oltre e l'autore si sofferma su quel fenomeno che va sotto il nome di psicoscopia d'ambiente o retrocognizione, cioè la capacità di rivedere eventi del passato, vicino o lontano. Questo sarebbe possibile perché tali eventi appartengono a una specie di memoria collettiva.

Mi riferisco, per esempio, a quel fenomeno per il quale nella piana di Maratona, in Grecia, qualcuno sentirebbe ancora i nitriti dei cavalli deceduti nella celebre battaglia; la stessa cosa avverrebbe nel luogo in cui avvenne la battaglia di Gettysburg durante la guerra di secessione americana (fenomeno riproposto anche in diversi film americani)

In questo breve saggio Andrea Biscàro si sofferma in particolare sul caso del Petit Trianon. Siamo in Francia, nella reggia di Versailles, agli inizi del 1900. Due insegnanti inglesi stanno visitando quella parte dei giardini che costituiscono il Petit Trianon, cioè il rifugio personale della regina Maria Antonietta, quando vedono delle persone che, in realtà, non dovrebbero stare là…

Cosa hanno visto? Difficile rispondere e Andrea Biscàro non lo fa, ma fornisce una serie di piste interpretative.

Se, allora, i misteri della mente ti affascinano e queste storie ti incuriosiscono, Spettri dal passato? è il libro che fa per te.


Spettri dal passato?

Da Maratona al Petit Trianon e oltre

di Andrea Biscàro

editore: Graphe.it

pagine: 88

Testimonianze su chi avrebbe fatto capolino in ciò che è stato.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.