Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale

Tre nuovi libri Graphe.it per riflettere su chi siamo
Notizia pubblicata il 25.05.2025
Tre nuovi libri Graphe.it per riflettere su chi siamo

Tre libri diversi, un’unica domanda: cosa ci rende ciò che siamo?

Continua >
null
Jehan de Vallete e Ma l’amore no: due nuovi libri Graphe.it tra storia e memoria
Notizia pubblicata il 25.04.2025
Jehan de Vallete e Ma l’amore no: due nuovi libri Graphe.it tra storia e memoria

Due nuovi titoli si aggiungono al catalogo Graphe.it, molto diversi tra loro ma legati da un tema comune: la memoria. Jehan de Vallete di Carmel Cassar ci riporta nel cuore del Mediterraneo del Cinquecento, tra assedi e città da fondare. Ma l’amore no di Laura De Luca ci invita invece a esplorare il territorio intimo del lutto e della crescita. Due letture intense, da affrontare con mente aperta e cuore presente.

Continua >
null
Logia cambia volto: la narrativa Graphe.it diventa minimalista
Notizia pubblicata il 22.04.2025
Logia cambia volto: la narrativa Graphe.it diventa minimalista

Dal 2006 la collana Logia raccoglie voci narrative preziose. Ora si presenta con una nuova grafica minimale, curata da Danilo Pozzi.

Continua >
null
La visione come chiave di lettura: scopri le novità di Graphe.it
Notizia pubblicata il 26.03.2025
La visione come chiave di lettura: scopri le novità di Graphe.it

Guardare significa comprendere: scopri le nuove uscite di Graphe.it tra arte, cinema e spiritualità.

Continua >
null
Due libri per esplorare la storia: tra cucina medievale e poesia
Notizia pubblicata il 25.02.2025
Due libri per esplorare la storia: tra cucina medievale e poesia

Cucina medievale e poesia dell’attesa: due libri che esplorano il tempo e l’identità con sguardi profondi e affascinanti.

Continua >
null
Tra mistero, arte e storia: le nuove uscite di Graphe.it
Notizia pubblicata il 26.10.2024
Tra mistero, arte e storia: le nuove uscite di Graphe.it

Le nuove pubblicazioni di Graphe.it portano alla luce storie affascinanti e misteriose: dalla vita segreta di un artista enigmatico, alla sfida di leggere Dostoevskij come atto rivoluzionario, fino alle gesta storiche di Saladino, il cavaliere perfetto. Scopri di più sui nostri titoli.

Continua >
null
L’ironia e la poesia nel mondo dei libri: le nuove proposte di Graphe.it
Notizia pubblicata il 26.09.2024
L’ironia e la poesia nel mondo dei libri: le nuove proposte di Graphe.it

Ironia e poesia nelle nuove uscite Graphe.it: due titoli da non perdere."

Continua >
null
Scopri le novità di agosto di Graphe.it per una stagione di lettura
Notizia pubblicata il 26.08.2024
Scopri le novità di agosto di Graphe.it per una stagione di lettura

Le novità di agosto di Graphe.it sono arrivate! Scopri i libri che renderanno unica la tua stagione di letture.

Continua >
null
Le novità di luglio 2024 di Graphe.it: libri che apriranno i tuoi orizzonti
Notizia pubblicata il 26.07.2024
Le novità di luglio 2024 di Graphe.it: libri che apriranno i tuoi orizzonti

Esplora le nuove uscite di luglio 2024 di Graphe.it Edizioni: Parlare bène di Iubatti e I signori della miniera di Fabbrini. Libri che aprono nuovi orizzonti.

Continua >
null
5 libri per l'estate: non partire senza! Consigli di lettura da Graphe.it
Notizia pubblicata il 26.06.2024
5 libri per l'estate: non partire senza! Consigli di lettura da Graphe.it

Scopri le novità editoriali di Graphe.it per l'estate 2024: narrativa, saggistica e un pizzico di spiritualità per letture indimenticabili.

Continua >
null

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.