Scopri le novità editoriali di Graphe.it edizioni per il mese di maggio 2023: una serie di interviste a Premi Nobel e un saggio sugli archivi.
Sono tre le novità che la Graphe.it manda in libreria ad aprile 2023, tra storia, poesia e narrativa: scopri di più su questi nuovi libri.
Scopri le novità di marzo 2023 di Graphe.it: la Breve storia del segno della croce di Gaetano Passarelli e le Piccole cose di Piergiovanni Bernardon.
Scopri le novità editoriali di Graphe.it edizioni per il mese di febbraio 2023: un libro di poesia che ha cambiato la poesia stessa e un saggio di cultura popolare.
Scopri i libri di Natale 2022 della Graphe.it edizioni: racconti di varie epoche per capire sempre meglio il significato di questa festa.
In occasione del centenario della nascita di Giorgio Manganelli arriva in libreria la raccolta poetica Un uomo pieno di morte curata da Antonio Bux per Graphe.it.
Scopri le novità editoriali di settembre 2022 di Graphe.it edizioni: un saggio su Diabolik, un bestiario popolare e una silloge poetica.
Scopri le novità di agosto 2022 della Graphe.it edizioni e leggi gli interessanti saggi di Alessia Brombin, Paola Biribanti e Olga Irimciuc.
Leggi il saggio Fui io che la difesi a viso aperto di Claudia Maccari e Marco Fabbrini, saggio che è la biografia del primo direttore della miniera di Abbadia San Salvatore.
Scopri di più sul libro Come l'aria, in un abbraccio di Pier Luigi Gallucci e AGedO Torino e leggi la prefazione al libro scritta da Fiorenzo Gimelli.
Scopri di cosa parla il saggio Lady dal fiocco blu? con il quale Silvia Stucchi approfondisce la figura di Lady Oscar personaggio amato da intere generazioni.
Scopri le novità di aprile 2022 della Graphe.it edizioni e immergiti in un mondo di letture tra storia, religione, spiritualità e poesia.