Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia, religione, spiritualità, poesia: le novità editoriali di aprile 2022

Storia, religione, spiritualità, poesia: le novità editoriali di aprile 2022 Storia, religione, spiritualità, poesia: le novità editoriali di aprile 2022
Storia, religione, spiritualità, poesia: le novità editoriali di aprile 2022

Le novità di aprile 2022 della Graphe.it edizioni abbracciano varie tematiche: storia, religione e spiritualità, poesia.

Per quel che riguarda la storia, Paola Scollo ha scritto un nuovo saggio della collana I condottieri diretta da Gaetano Passarelli. Oggetto dello studio è Alessandro Magno qui visto attraverso una lente particolare: quella, cioè, dei modelli, tanto letterari quanto mitici, che hanno contribuito alla sua formazione.

Le novità su religione e spiritualità si pongono agli antipodi. Da un lato abbiamo Roberto Fantini che studia la religiosità “aperta” di Aldo Capitini, il Gandhi italiano; dall’altro un testo di padre Tito Brandsma – che sarà dichiarato santo il 15 maggio prossimo – che spiega perché un vero cristiano debba avere anche una particolare attenzione verso gli animali non umani. Questo testo ha la prefazione di Luigi Accattoli, una nota biografica a cura di Maria Concetta Bomba e un bel ritratto di Tito contornato dagli animali realizzato da Giacomo Putzu. La traduzione è di Carlo Santulli e Natale Fioretto.

Per quel che riguarda la poesia, la nostra collana Calligraphia ospita l'antologia Voltarsi di Antonio Bux, tra i più interessanti giovani poeti della nostra contemporaneità, che celebra così i dieci anni di pubblicazioni.

Lo diciamo sempre e ora lo ribadiamo: non leggere domani quello che puoi leggere oggi. Proposte interessanti non mancano di certo!

Alessandro Magno

Le scelte di un eroe

di Paola Scollo

editore: Graphe.it

pagine: 126

Un’indagine sui modelli mitici e letterari che giocarono un ruolo vitale nella formazione di Alessandro Magno.

Un nuovo modo di sentire

La religiosità «aperta» di Aldo Capitini

di Roberto Fantini

editore: Graphe.it

pagine: 70

Scoprire o riscoprire la voce delicata, ma potentissima, di Aldo Capitini “libero religioso”.

Amore per gli animali e amore per l’uomo

di Tito Brandsma

editore: Graphe.it

pagine: 48

Amando Dio necessariamente amiamo anche ciò che egli ama.

Voltarsi

di Antonio Bux

editore: Graphe.it

pagine: 128

Ho sognato un gigante / così grande che ero io / ma ero troppo grande / in sogno per vedermi.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.