Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Amore per gli animali e amore per l’uomo

Amore per gli animali e amore per l’uomo
titolo Amore per gli animali e amore per l’uomo
Autore
Illustratore
Prefazione
Con testi di ,
Traduttori ,
Argomenti Saggistica Animali e Natura
Saggistica Filosofia
Saggistica Religione e Spiritualità
Collana Parva [saggistica breve], 1
Editore Graphe.it
Formato
libro Libro: brossura
Dimensioni 12x21
Pagine 48
Pubblicazione 04/2022
ISBN 9788893721615
media voto
5/5 su 1 recensione
 

Abstract

Amando Dio necessariamente amiamo anche ciò che egli ama.
6,00
 
Spedito in 1/2 giorni

Di padre Tito Brandsma, carmelitano, rettore dell’Università Cattolica di Nimega e libero pensatore, si conosce l’aperta opposizione al regime nazista che lo porterà alla morte; egli, infatti, venne giustiziato come oppositore politico a Dachau nel 1942. Per la sua tenacia nella fede, testimoniata con il martirio, è assurto agli onori dell'altare.

Meno noto è un aspetto particolare della sua predicazione, ben espresso in questa conferenza che viene riproposta in una nuova edizione riveduta e arricchita: il concetto di rispetto e amore non solo verso i propri simili, ma verso le altre creature del cosmo.

È fonte di profonda ispirazione lo sguardo pieno di meraviglia di un uomo che ha conosciuto da vicino gli abissi nei quali l’umanità si è avventurata in un periodo storico travagliato come quello compreso fra le due Guerre mondiali e che, tuttavia, sembra non perdere la fiducia nel disegno universale.

 

Hanno la intenzione di vendere questo libro comme un e-book? Io ho la intenzione di comprare questo libro per me, ma per me che vivono al brasile un e-book sará una opizione migliore.

Rassegna stampa per Amore per gli animali e amore per l’uomo

Eleonora Giudici scrive del testo di san Tito Brandsma
Breve sul saggio di san Tito Brandsma
Carlo di Francescantonio approfondisce il testo di san Tito Brandsma
Breve sul saggio di san Tito Brandsma.
Roberta Barbi di Radio Vaticana intervista Roberto Russo a proposito del saggio di san Tito Brandsma.
Recensione del saggio di san Tito Brandsma.
Tra i suggerimenti di lettura Laura Bonelli propone anche il saggio di san Tito Brandsma.
Segnalazione della pubblicazione
Segnalazione della pubblicazione.
Segnalazione della pubblicazione.
Oreste Paliotti recensisce il testo di san Tito Brandsma.
Segnalazione del libro di san Tito Brandsma.
Nel 1936 padre #TitoBrandsma (carmelitano, ucciso nel campo di concentramento di Dachau e venerato come beato dalla chiesa cattolica) tenne una conferenza su come prevenire la crudeltà verso gli animali. Un testo intenso, soprattutto se si pensa che è stato pensato 85 anni fa, quando il tema interessava a un manipolo di persone. Per il #LetturaDay proponiamo l'incipit di questa conferenza, pubblicata nella nostra collana #Parva.
Segnalazione della pubblicazione
Maria Ausilia Gulino recensisce il testo con la conferenza di Tito Brandsma.
Recensione del libro di Tito Brandsma
Recensione del testo di Tito Brandsma.
Tradotta per la prima volta in italiano, la conferenza “Insegnare la prevenzione della crudeltà verso gli animali” che il Beato Tito Brandsma tenne nel 1936 presso l’Università di Nimega, diventa un libro pubblicato dalle edizioni Graphe.it, dal titolo “Per vivere senza crudeltà verso gli animali”. Ce ne parla Roberta Barbi.

News e approfondimenti che parlano di: Amore per gli animali e amore per l’uomo

Guarda il video in cui l'editore di Graphe.it illustra il libro Amore per gli animali e amore per l'uomo scritto da san Tito Brandsma, carmelitano morto nel campo di concentramento di Dachau.
Scopri le novità di aprile 2022 della Graphe.it edizioni e immergiti in un mondo di letture tra storia, religione, spiritualità e poesia.
Il sacerdote carmelitano Tito Brandsma, martire a Dachau, sarà dichiarato santo da papa Francesco: scopri chi era e il suo libro che noi abbiamo in catalogo.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.