Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carlo Santulli

Carlo Santulli
autore
Graphe.it

Carlo Santulli ha oltre vent'anni di esperienza nella ricerca sui materiali innovativi, di cui dieci passati all'estero, prevalentemente nel Regno Unito. Nel 2006 è rientrato in Italia, svolgendo attività di ricerca e di insegnamento in particolare presso Università La Sapienza, Seconda Università di Napoli e Università di Perugia, oltre che presso altre università italiane ed estere, nell'ambito del design bio-ispirato, della biomimetica e dell’utilizzo di materiali sostenibili (fibre vegetali e biopolimeri). Si occupa anche di divulgazione di tematiche ambientali e di sostenibilità presso le scuole, per cui ha sviluppato il progetto Triplaerre.

Ha pubblicato oltre centoquaranta articoli in riviste scientifiche e atti di conferenze, il libro di scienza dei materiali A thermoacoustic study of post-impact behaviour in composites, per VDM Verlag (2010), un libro divulgativo sulla biomimetica insieme a Luigi Milani Biomimetica: la lezione della natura per Ciesse Edizioni (2012). Ha pubblicato inoltre Ghigo e gli altri (2009) per le edizioni Simple ed ha collaborato dal 2002 a Progetto Babele, contribuendovi con oltre centocinquanta testi, comprendenti racconti, articoli e recensioni di libri.

Svolge un’attività anche come traduttore per vari committenti tra cui Graphe.it editore e Linguadue-Terni. In particolare, oltre a moltissimi testi più brevi, ha tradotto ed editato nel passato Cuisiner à la sicilienne di Carmelo Sammarco, editore Arnone (1998) e Da D'Annunzio a Pirandello di Mario Puccini, insieme con Marco Roberto Capelli, per la Fondazione Rosellini (2007).

Vive a Terni con la moglie e due figli.

Per la Graphe.it edizioni ha tradotto in inglese il racconto La mappa è una contrazione di Sandro Battisti e Shalim di Andrea Franco pubblicato nella collana eTales e in italiano Per vivere senza crudeltà sugli animali del beato Tito Brandsma.

Titoli dell'autore

Amore per gli animali e amore per l’uomo

di Tito Brandsma

editore: Graphe.it

pagine: 48

Amando Dio necessariamente amiamo anche ciò che egli ama.
6,00
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.