Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Notte tenebricosa

Notte tenebricosa

Abstract

Una lunga riflessione sulla notte e un viaggio alla scoperta di Giorgio Manganelli: «Il dittico raccolto in questo volume è molto più di un invito alla lettura: un ritrovamento e una testimonianza, certo, ma forse anche un pegno che viene restituito». (Alessandro Zaccuri)
15,90
 
Spedito in 1/2 giorni

Pubblicato postumo nel 2015 da Aragno con il titolo Catatonia notturna, il manoscritto di quest’opera si può far risalire al 1965. Siamo nel pieno della neoavanguardia del Gruppo 63, del quale Giorgio Manganelli fu membro attivo, anche se la sua produzione letteraria e giornalistica difficilmente si può inquadrare sotto un’unica etichetta. Caratteristica che vale anche per Notte tenebricosa: in queste pagine l’autore costruisce e descrive – nei toni del trattato filosofico – un universo mitico, teologico e a tratti psicoanalitico intorno al concetto della notte. Così essa diventa la pentola nella quale i viventi sono cucinati, o la femmina delirante di storie archetipiche, e ancora la figura mitologica nel cui manto oscuro si celano innumerevoli altre (demoni, angeli, simboli) tramite le quali si potrebbe interpretare il destino, terreno e ultraterreno, dell’umanità. Un’immersione preziosa nel linguaggio peculiare e nelle radici tematiche tipiche di uno scrittore che merita di essere riscoperto e studiato.

Questa nuova edizione, meticolosamente curata, si arricchisce dell’intervista (a cura di Emiliano Tognetti) a Lietta Manganelli, figlia dell’autore e depositaria – oltre che del corpus di libri e materiali – di uno sguardo unico e fondamentale sul padre, come uomo prima che come penna.

 

Biografia dell'autore

Giorgio Manganelli

Giorgio Manganelli

Giorgio Manganelli (Milano, 15 novembre 1922-Roma, 28 maggio 1990), laureato in Scienze politiche a Pavia, insegnò alle scuole superiori e in seguito, trasferitosi a Roma nel 1953, fu assistente di Letteratura inglese alla Sapienza. Collaborò con la RAI, fu consulente editoriale per Mondadori, Einaudi, Adelphi, Garzanti e Feltrinelli, scrisse per diversi importanti quotidiani e periodici (tra cui Il corriere della sera, L’Espresso, Il Mondo), fu traduttore e partecipò agli incontri del Gruppo 63. È considerato uno dei teorici di punta della neoavanguardia.

Numerose le sue pubblicazioni (tra cui ricordiamo Hilarotragoedia, La letteratura come menzogna, Centuria, Dall'inferno) che si caratterizzano per l’uso di un linguaggio sgargiante e una visione anticonformistica.


Approfondimenti

 

Foto | WikiCommons

Ascolta il primo capitolo del libro

Rassegna stampa per Notte tenebricosa

Niccolò Brunelli approfondisce il significato dell'aggettivo “tenebricoso”.
Salvatore Marrazzo recensisce il testo di Giorgio Manganelli.
Neil Novello recensisce il libro di Giorgio Manganelli
Estratto dell'intervista di Emiliano Tognetti a Lietta Manganelli.
Estratto dell'intervista a Lietta Manganelli.
Primo capitolo dell'opera di Giorgio Manganelli.
Valerio Mello recensisce “Notte tenebricosa” di Giorgio Manganelli.
Ampio servizio di Pietro Melati su Giorgio Manganelli con riferimento anche al libro Notte tenebricosa.
Giulia Ciarrapica racconta Notte tenebricosa a Filippo Maria Battaglia nel corso del programma Incipit di Sky Tg 24.
Giulia Ciarapica recensisce il libro di Giorgio Manganelli.
Sergio Valzania presenza il libro di Giorgio Manganelli all'interno della trasmissione La biblioteca di Gerusalemme.
Segnalazione dell'uscita del libro
Tommaso Giartosio intervista Alessandro Zaccuri su Notte tenebricosa di Giorgio Manganelli (a partire da 1.33.41)
Recensione del testo di Giorgio Manganelli
Segnalazione della pubblicazione
Segnalazione della pubblicazione
Daniele Abbiati scrive del titolo di Giorgio Manganelli. Inoltre viene riportato un estratto dall'intervista a Lietta Manganelli fatta da Emiliano Tognetti.
Presentazione del libro ed estratto dell'intervista di Emiliano Tognetti a Lietta Manganelli.
Estratto dal libro di Giorgio Manganelli
Segnalazione della pubblicazione
Segnalazione della pubblicazione

News e approfondimenti che parlano di: Notte tenebricosa

In occasione del centenario della nascita di Giorgio Manganelli arriva in libreria la raccolta poetica Un uomo pieno di morte curata da Antonio Bux per Graphe.it.
Leggi le più belle frasi di Giorgio Manganelli e scopri le sue citazioni per apprezzare uno dei più grandi scrittori dei nostri tempi.
Leggi il testo Notte tenebricosa e lasciati avvolgere dalla notte e dalle parole di un grande della letteratura come Giorgio Manganelli.
Scopri di più su Notte tenebricosa, lunga riflessione di Giorgio Manganelli sul senso della notte: un testo imperdibile per ogni manganelliano doc, ma non solo.
Scopri di più sulle poesie di Giorgio Manganelli autore che è noto per i suoi testi in prosa ma che ha scritto anche versi bellissimi pubblicati solo di recente.
Scopri i migliori libri di Giorgio Manganelli e leggi le opere fondamentali libri di questo scrittore geniale che ha lasciato un segno nella nostra letteratura.
Leggi la biografia di Giorgio Manganelli e scopri le opere dello scrittore, traduttore, giornalista, critico letterario e teorico della neoavanguardia.

Eventi collegati a Notte tenebricosa

Giardini La Nunziatina, il 27.05.2022 alle ore 18.00, via La Nunziatina, 11, Pisa

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.