Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Religione e Spiritualità

Gaetana Sterni di Bassano del Grappa e la Divina Volontà

di Gaetano Passarelli

editore: Graphe.it

pagine: 224

La testimonianza di carità evangelica offerta dalla Beata Sterni richiama ciascun credente alla ricerca della volontà di Dio, nell'abbandono fiducioso in Lui e nel generoso servizio ai fratelli. (Giovanni Paolo II)
10,00

Nelle terre dei (Sette) Dormienti

Sopralluoghi, appunti, spunti

di Gianroberto Scarcia

editore: Graphe.it

pagine: 254

«I santi Sette Dormienti di Efeso, subíto il martirio, riposano in pace, in attesa del giorno della resurrezione» (dal Martirologio Romano)
24,50

Odete Vidal Cardoso di Rio de Janeiro

La piccola mistica

di Gaetano Passarelli

editore: Graphe.it

pagine: 138

Cosa c’era in quella bambina da renderla tanto speciale da poterla annoverare tra le piccole mistiche dei nostri tempi?
10,00

La gatta Arcibalda e altre storie

Riflessioni sugli animali e sulla natura

di Adriana Zarri

editore: Graphe.it

pagine: 108

Riflessioni sugli animali e sulla natura da parte di una delle voci più profonde e limpide dei nostri tempi
10,00

Albino Alves da Cunha e Silva di Catanduva

Il manager

di Gaetano Passarelli

editore: Graphe.it

pagine: 146

La biografia di un sacerdote riconosciuto da tutti come «padre dei poveri».
10,00

Donizetti Tavares de Lima di Tambaú

Il taumaturgo

di Gaetano Passarelli

editore: Graphe.it

pagine: 198

Il beato padre Donizetti Tavares de Lima fu il parroco di tutti e condivideva i problemi della sua gente.
10,00

Jelena Balšić e le donne nella cultura medievale serba

di Svetlana Tomin

editore: Graphe.it

pagine: 112

Il tema delle donne nel medioevo serbo, nonostante l’interesse che suscita, fino a oggi non è stato studiato. Merita, tuttavia, la nostra attenzione. Come la merita la gigantesca figura di Jelena Balšić.
15,00

Longino, il santo della lancia

di Gianluca Orsola

editore: Graphe.it

pagine: 160

«Venuti però da Gesù, vedendo che era già morto, non gli spezzarono le gambe, ma uno dei soldati con una lancia gli colpì il fianco, e subito ne uscì sangue e acqua» (dal Vangelo secondo Giovanni)
24,50

Uomo e Dio simili nel mistero

Un percorso di antropologia teologica

di Saverio Finotti

editore: Graphe.it

pagine: 164

È fondamentale lasciarsi coinvolgere in una doppia domanda esistenziale che Francesco d’Assisi così sintetizzava: «Chi sei Tu, Signore? Chi sono io?»
19,50

La dimensione del quotidiano

Breve commento ai salmi del pellegrino

di Carlos Mesters

editore: Graphe.it

pagine: 112

Una moderna chiave di lettura dei salmi del pellegrino.
8,00

Il crocifisso e l'Islam

Dialogo fra due religioni

di Paolo Quaglia

editore: Graphe.it

pagine: 104

Solo chi comprende è meno propenso a condannare. La comprensione è il primo passo verso la tolleranza ed è ciò che attesta il raggiungimento di un certo grado di civiltà.
10,00

Gerberto d'Aurillac. Silvestro II

di Luca Montecchio

editore: Graphe.it

pagine: 152

Gerberto d’Aurillac è uno dei personaggi più significativi apparsi in Europa nel X secolo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.