Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Religione e Spiritualità

Longino, il santo della lancia

di Gianluca Orsola

editore: Graphe.it

pagine: 160

«Venuti però da Gesù, vedendo che era già morto, non gli spezzarono le gambe, ma uno dei soldati con una lancia gli colpì il fianco, e subito ne uscì sangue e acqua» (dal Vangelo secondo Giovanni)
24,50

Uomo e Dio simili nel mistero

Un percorso di antropologia teologica

di Saverio Finotti

editore: Graphe.it

pagine: 164

È fondamentale lasciarsi coinvolgere in una doppia domanda esistenziale che Francesco d’Assisi così sintetizzava: «Chi sei Tu, Signore? Chi sono io?»
19,50

La dimensione del quotidiano

Breve commento ai salmi del pellegrino

di Carlos Mesters

editore: Graphe.it

pagine: 112

Una moderna chiave di lettura dei salmi del pellegrino.
8,00

Il crocifisso e l'Islam

Dialogo fra due religioni

di Paolo Quaglia

editore: Graphe.it

pagine: 104

Solo chi comprende è meno propenso a condannare. La comprensione è il primo passo verso la tolleranza ed è ciò che attesta il raggiungimento di un certo grado di civiltà.
10,00

Gerberto d'Aurillac. Silvestro II

di Luca Montecchio

editore: Graphe.it

pagine: 152

Gerberto d’Aurillac è uno dei personaggi più significativi apparsi in Europa nel X secolo.
12,00

Così io sono ai suoi occhi come colei che procura pace (Ct 8,10).

Sguardi femminili sul mondo e sul tempo

editore: Graphe.it

pagine: 80

E se Dio fosse madre, prima ancora che padre?
10,00

L'uomo immagine di Dio in Salita e Notte di san Giovanni della Croce

di Saverio Finotti

editore: Graphe.it

pagine: 104

Lo studio si offre come strumento e provocazione per chi desidera affrontare la dottrina del Santo partendo dalla sua concreta e attenta definizione di uomo, continuamente combattuto tra la ricerca e il desiderio di Dio e il suo rifiuto.
10,00

Una fraternità orante e profetica in un mondo che cambia

Rileggere la Regola del Carmelo oggi

di Bruno Secondin

editore: Graphe.it

pagine: 92

La sapienza teologica e spirituale del p. Bruno Secondin, maturata in tanti anni di insegnamento alla PUG e mostrata in una trentina di libri pubblicati, garantisce la serietà del commento e la forza ispiratrice della sua rilettura della Regola Carmelitana.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.