Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La dimensione del quotidiano

Breve commento ai salmi del pellegrino

Una moderna chiave di lettura dei salmi del pellegrino.

Descrizione

Con La dimensione del quotidiano Carlos Mesters ci propone una moderna chiave di lettura dei Salmi del pellegrino. I quindici salmi, che scandivano la salita dei pellegrini al Tempio di Gerusalemme, costituiscono un’affascinante testimonianza di come, a quel tempo, il popolo pregasse facendo riferimento agli aspetti concreti della vita quotidiana.

I commenti che integrano ciascun salmo ci invitano a una riflessione personale attraverso un parallelismo tra la nostra condizione attuale e quella di allora, aiutandoci a riconoscere e pregare la dimensione divina dell’umano.

Carlos Mesters

Carlos Mesters (1931) entra nell’ordine dei Carmelitani nel 1952. Dopo aver conseguito il dottorato in Teologia biblica e aver approfondito i suoi studi a Gerusalemme, nel 1973 si stabilisce in Brasile, dove lavora nelle Comunità ecclesiali prodigandosi nella diffusione della Parola di Dio attraverso un linguaggio alla portata del popolo. Fonda inoltre il Centro ecumenico di studi biblici. Ha pubblicato numerosi volumi sulla Bibbia, che sono stati tradotti in svariate lingue.

Curatore

Roberto Russo

Roberto Russo è nato a Roma e vive a Perugia. Dottore in letteratura cristiana antica greca e latina presso l’Università La Sapienza di Roma, ha compiuto studi di filosofia presso la Pontificia Università Gregoriana, di teologia e mariologia presso la Pontificia Facoltà Teologica Marianum, come anche di biblioteconomia presso la Biblioteca Apostolica Vaticana e ha conseguito il diploma di Postulatore presso la Congregazione per le Cause dei Santi. È appassionato del profeta Elia. Segue due motti: «Nulla che sia umano mi è estraneo» (Terenzio) e: «Ogni volta che sono stato tra gli uomini sono tornato meno uomo» (Tommaso da Kempis). In questa tensione si dilania la sua vita.

Ha pubblicato un racconto con Mondadori e, con diverse case editrici, alcuni testi che vanno dalla saggistica alla storia locale. Tra le altre cose, è blogger e collabora con alcune testate online.

Traduttore

Elia Monari

Padre Elia Monari (1934-1998) è stato un religioso carmelitano che ha dedicato gran parte della sua vita alla riscoperta dei testi più intensi della spiritualità carmelitana.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
La dimensione del quotidiano
8,00

 
Spedito in 1/2 giorni
Photo gallery principale