Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Eleonora Carta e la Breve storia della letteratura gialla

Eleonora Carta e la Breve storia della letteratura gialla Eleonora Carta e la Breve storia della letteratura gialla
Eleonora Carta e la Breve storia della letteratura gialla

Credo che esista un momento nella vita di ogni lettore in cui si arriva a trovare quel qualcosa che si è cercato da sempre.

La ricerca non è necessariamente consapevole, ma è vero che giunge quel momento in cui ci troviamo tra le mani quel libro che ci fa sentire a casa e che ci fa capire di essere arrivati davvero dove volevamo arrivare. Se poi questo libro fa parte di una corrente letteraria, diventa quasi automatico il desiderio di conoscerne di più, tutte le storie relative, gli autori che se ne sono occupati, le storie degli autori che se ne sono occupati.

Breve storia della letteratura gialla


Questo è quello che è accaduto a me, ormai tanti anni fa con la letteratura gialla e molti di quegli autori, di quelle storie sono stati letti proprio su questa spiaggia [Portoscuso, Su, ndr], in estati assolate con un abbigliamento decisamente più leggero di quello che indosso nel video.

È per questo che, con orgoglio, vi presento la Breve storia della letteratura gialla edita da Graphe.it. Un libro in cui ho cercato di trasferire tutto il mio amore e la mia passione per quegli autori che dall’inizio della storia della letteratura gialla hanno arricchito le nostre vite con le loro intuizioni e con le loro invenzioni. Dal primo romanzo giallo di Edgar Allan Poe, passando ovviamente per Sherlock Holmes (Conan Doyle), Agatha Christie, per arrivare agli hardboiled e all’attualità quando il giallo, lungi dall’essere superato, è protagonista quotidiano della nostra vita, dai film, alle serie tv, alla cronaca di tutti i giorni.

Per questo spero che vogliate leggerlo e che fra queste pagine possiate trovare la ragione per appassionarvi ancora di più al giallo, là dove foste appassionati, o invece un motivo per diventarlo qualora ancora non lo foste.


Breve storia della letteratura gialla

di Eleonora Carta

editore: Graphe.it

pagine: 64

Più di molte altre narrazioni, il giallo è catartico.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.