Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carlo Zen. L'eroe di Chioggia

Carlo Zen. L'eroe di Chioggia Carlo Zen. L'eroe di Chioggia
Carlo Zen. L'eroe di Chioggia

Eccoci giunti al quarto titolo della collana I condottieri diretta dal professor Gaetano Passarelli.

Autore del saggio è il dottor Nicola Bergamo e il personaggio esaminato è Carlo Zen, ammiraglio veneziano, nato a Venezia nel 1334 e morto nella stessa città nel 1418.

Quest’anno cadono quindi i 600 anni dalla sua morte e il libro Carlo Zen. L’eroe di Chioggia è perfetto per celebrare questo anniversario.

Carlo Zen: chi era

Chi è stato Carlo Zen? In una sola battuta potremo dire che è stato uno dei condottieri più importanti della Serenissima. Ma sappiamo bene che le cose sono sempre più complicate nella realtà e pertanto lo studio del dottor Bergamo ci illustra in lungo e in largo la figura di questo ammiraglio, contestualizzandolo nel tempo e nello spazio e fornendoci un quadro a tutto tondo.

Oltre alle sue doti di condottiero c’è da notare un particolare aspetto: a Carlo Zen si deve il primo salotto intellettuale veneziano tra studiosi italiani e dotti bizantini.

Il libro di Nicola Bergamo

Come gli altri libri della collana, anche quello del dottor Bergamo è scritto in maniera rigorosa ma accessibile, con l’apparato critico posto alla fine del testo e una cronologia per capire collocare subito le varie vicende esaminate.

Piano piano la nostra indagine di condottieri che hanno fatto la storia si amplia: e, lo confesso, siamo orgogliosi di presentare personaggi noti al grande pubblico ma anche altri meno noti ai più.


Carlo Zen

L'eroe di Chioggia

di Nicola Bergamo

editore: Graphe.it

pagine: 168

Carlo Zen è celebrato come uno dei condottieri più importanti della Serenissima e la sua memoria è viva ancora oggi nelle terre in cui è vissuto.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.