Le ultime novità
Piccole cose
Quarantadue haiku e nove tanka
di Piergiovanni Bernardon
editore: Graphe.it
pagine: 50
All'interno della confusione mia e del mondo che mi circonda, fortunatamente trovo spazi silenziosi di contemplazione ed è in questi spazi, in questi momenti che nascono gli haiku.
Breve storia del segno della croce
di Gaetano Passarelli
editore: Graphe.it
pagine: 44
Un testo di sicuro interesse tanto per i credenti quanto per chiunque sia desideroso di approfondire l'argomento in ottica laica.
Sonetti d'amore per King-Kong
di Gino Scartaghiande
editore: Graphe.it
pagine: 112
Un poema d’amore e di morte, di distacco e di riavvicinamento, dove la grazia e l’abbandono si plasmano vicendevolmente
Breve storia del pesce d'aprile
di Giuseppe Pitrè
editore: Graphe.it
pagine: 96
Alla scoperta di una delle più longeve, simpatiche e misteriose tradizioni italiane (e non solo)
La nube della non conoscenza
editore: Graphe.it
pagine: 286
Nata dalla penna di un anonimo scrittore inglese del XIV secolo, “La nube della non conoscenza” è tra i migliori testi di ascetica e spiritualità sulla preghiera contemplativa.
Sermones
Satire sul presente
di Michael von Albrecht
editore: Graphe.it
pagine: 138
«Vi ringrazio
per avermi salvato; m’insegnaste
a distinguere ciò ch’è giusto: mentre
continuerete i giovani a istruire,
per la Terra si può sperar salvezza».
Behind the Nobel
Interviste a sette premi Nobel sul dopo vittoria
di Emiliano Tognetti
editore: Graphe.it
pagine: 90
Tra il “prima” e il “dopo” del Premio Nobel
La verità di carta
A cosa servono gli archivi?
di Federico Valacchi
editore: Graphe.it
pagine: 74
Le righe appassionate di questo saggio ci portano fra gli scaffali degli archivi mostrandocene l'utile bellezza.
Tutto qui
di Nicola Guarino
editore: Graphe.it
pagine: 256
Una raccolta dinamica, appassionante, divertente in alcuni passaggi e malinconica in altri, che oscilla tra l'assurdo di Dino Buzzati e il realismo di Anna Maria Ortese.
Non sono morti gli dèi
Kavafis e l'eredità dell'Ellenismo. Antologia poetica con testo greco a fronte
di Konstantinos Kavafis
editore: Graphe.it
pagine: 224
Un modo assolutamente rispettoso di leggere Kavafis, ma anche nuovo, profondamente illuminante, rivelatore di significati che forse finora erano sfuggiti a molti.
Aureliano
Riunificatore dell'Impero
di Alberto Magnani
editore: Graphe.it
pagine: 104
L'Imperatore austero che ristabilì la potenza romana nel mondo (Flavio Vopisco, IV secolo)
Incontri di Natale
editore: Graphe.it
pagine: 54
Il Natale non è soltanto una ricorrenza temporale oppure un ricordo di una cosa bella. Il Natale è di più. Il Natale è un incontro! (papa Francesco)