Le ultime novità
E venne il Natale
editore: Graphe.it
pagine: 82
In qualunque epoca e condizione ci troviamo, l’atmosfera del Natale sarà sempre la stessa.
Sommamente invitante è la tastiera
di Giorgio Manganelli
editore: Graphe.it
pagine: 98
La breve, difficile, raffinata, elitaria arte della quarta di copertina secondo un indiscusso maestro del genere: Giorgio Manganelli.
Demetrio Falereo
Un filosofo al potere
di Alexia Latini
editore: Graphe.it
pagine: 142
Personalità singolare e moderna quella di Demetrio Falereo, balzato agli onori della cronaca in anni recenti in occasione della “rinascita” della biblioteca di Alessandria, in Egitto.
L'occhio magico
Breve storia della televisione italiana
di Aldo Dalla Vecchia
editore: Graphe.it
pagine: 108
Domenica 3 gennaio 1954 alle ore 11 del mattino nasceva la televisione italiana.
Viva la pasta col pomodoro!
Ricette di famiglia, di chef, osti e amici cucinieri dedicate al piatto italiano più amato al mondo
di Nicola Santini
editore: Graphe.it
pagine: 262
La pasta al pomodoro è nella memoria di tutti. È il sapore di casa. È il pranzo della domenica. È l'incontro tra amici. È la nostra base sicura, punto d'incontro che viene da lontano. (Marinella Cozzolino, psicoterapeuta)
Una volta sola nella vita
di Tom Hanlin
editore: Graphe.it
pagine: 166
La storia di un giovane amore, magistralmente tradotta da Giorgio Manganelli, che infiammò un uomo e una donna, come una volta nella vita accade a tutti, poveri e ricchi; ma ai poveri è destinato di più rapidamente invecchiare.
Il male d'amore
Perché non succede mai che si sia pronti insieme a ricominciare da soli
di Susanna Trossero
editore: Graphe.it
pagine: 132
Le pene d’amore del giovane Werther appaiono ridicole ai giorni nostri? Ci siamo affrancati da tali sofferenze? Un libro-antidoto al male d’amore, perché non succede mai che si sia pronti insieme, a ricominciare da soli.
Le persecuzioni contro i cristiani nell’Impero romano
Approccio critico
di Raúl González Salinero
editore: Graphe.it
pagine: 172
Uno strumento essenziale per informarsi a fondo sul tema delle persecuzioni senza alcun cedimento, né apologetico né negazionista, grazie a un confronto costante e sistematico tra le fonti e l’interpretazione storiografica.
Attore anonimo
di Aurelian Silvestru
editore: Graphe.it
pagine: 282
Attore anonimo è un romanzo di amore e di avventura, con sfumature di giallo, in cui l’imperatore Nerone, oltre a essere uno dei protagonisti, riveste un ruolo dai significati sorprendenti.
Questo spentoevo
di Gianfranco Lauretano
editore: Graphe.it
pagine: 44
Una raccolta di poesie che è un dialogo tra poeti e riflette l’audace tentativo di Gianfranco Lauretano di catturare l’essenza poetica di Giorgio Caproni.
Scrivere (nel)la storia
Uno sguardo ai papi del XX secolo attraverso le loro grafie
di Lidia Fogarolo
editore: Graphe.it
pagine: 284
Cosa succede in un uomo che viene eletto papa? Quali sono i cambiamenti tra il prima e il dopo l’accettazione del le chiavi di Pietro? Proviamo a intuirlo con uno sguardo alla grafia dei papi del XX secolo.
Papiroflessia
Di libri e letture
di Guillermo Busutil
editore: Graphe.it
pagine: 88
In piena luce, all’aria aperta, non temere: apri un libro