Attualità dell'Imitazione di Cristo di Francesco Roat è un saggio di spiritualità che riporta alla luce uno dei testi fondamentali della tradizione cristiana, rendendolo accessibile e significativo per il lettore contemporaneo.
L'Imitazione di Cristo, secondo libro più letto dopo la Bibbia, rimane per molti un'opera sconosciuta. Roat la illumina attraverso un commento accurato che dialoga con le Scritture, i mistici medievali come Bernardo di Chiaravalle, e voci moderne come Etty Hillesum e T.S. Eliot.
Il concetto di imitazione viene reinterpretato come sequela Christi: non mera riproduzione, ma cammino consapevole sulle orme di Gesù. Un invito alla crescita interiore che trascende i confini confessionali.
Questo libro di spiritualità si rivolge a credenti e laici, a chi cerca strumenti per confrontarsi con la finitezza umana, l'egoismo e la superficialità del mondo contemporaneo, opponendovi la luce dell'amore autentico.
Ideale per studiosi di mistica cristiana, ricercatori spirituali e lettori interessati alla letteratura ascetica, il saggio di Roat offre un ponte tra la saggezza medievale e le domande esistenziali dell'uomo moderno.