Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pneuma [spiritualità]

«Tutte le parole non sono che briciole cadute dal banchetto dello spirito» recita un testo poetico di Khalil Gibran. Per dare voce a quanto non possiamo tacere e, spesso, non sappiamo dire, questi testi di spiritualità e religione rinnovano, alle donne e agli uomini dei nostri tempi, l’invito a guardare dentro la propria anima.


Santa Maria Maddalena de’ Pazzi

Una mistica che sa ascoltare e annunziare

di Bruno Secondin

editore: Graphe.it

L'intimo rapporto tra santa Maria Maddalena de' Pazzi e la Parola di Dio
4,49

Come incenso salga a te la mia preghiera (Sal 141,2)

Preghiere bibliche e carmelitane

di Monache Carmelitane Carpineto Romano

editore: Graphe.it

Dal cuore di un monastero di clausura, una raccolta delle più belle preghiere
4,49

… come un agnello condotto al macello (Is 53, 7)

La passione di Gesù in santa Maria Maddalena de' Pazzi

di Monache Carmelitane Carpineto Romano

editore: Graphe.it

Uno sguardo all'esperienza mistica di santa Maria Maddalena de' Pazzi
4,49

L'uomo immagine di Dio in Salita e Notte di san Giovanni della Croce

di Saverio Finotti

editore: Graphe.it

pagine: 104

Lo studio si offre come strumento e provocazione per chi desidera affrontare la dottrina del Santo partendo dalla sua concreta e attenta definizione di uomo, continuamente combattuto tra la ricerca e il desiderio di Dio e il suo rifiuto.
10,00

Una fraternità orante e profetica in un mondo che cambia

Rileggere la Regola del Carmelo oggi

di Bruno Secondin

editore: Graphe.it

pagine: 92

La sapienza teologica e spirituale del p. Bruno Secondin, maturata in tanti anni di insegnamento alla PUG e mostrata in una trentina di libri pubblicati, garantisce la serietà del commento e la forza ispiratrice della sua rilettura della Regola Carmelitana.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.