Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maria Anastasia di Gerusalemme

Maria Anastasia di Gerusalemme
autore
Graphe.it

Innamorata di Dio e appassionata delle Sacre Scritture, suor Anastasia di Gerusalemme vive l’esperienza della vita monastica nel Carmelo dall’età di venti anni. Attraverso la preghiera, lo studio biblico nelle lingue originali e l’ascolto dell’animo umano, rilegge la clausura come spazio di incontro e apertura. Con una particolare attenzione ecumenica, esprime la vocazione della sua città di Ravenna, quale ponte tra Oriente e Occidente. Scrive testi e pubblica conferenze video su temi biblici, che approfondisce con sensibilità mistica e femminile.

Con le Edizioni Messaggero Padova ha pubblicato Grembi che danzano. Lectio divina su figure bibliche femminili e Sul carro da viaggio. Nomadi e pellegrini alla luce della Parola. Con le Edizioni Centro Eucaristico ha pubblicato Venite, mangiate il mio pane! Meditazioni bibliche sull’Eucaristia. Suoi interventi di lettura orante della Parola sono presenti anche nel libro Lectio Divina a cura di Anthony Cilia per la LDC. Per l’editrice Graphe.it ha collaborato a Che fai qui Elia? Lettura interconfessionale di 1 Re 19,11-13 e a Così io sono ai suoi occhi come colei che procura pace. Sguardo femminili sul mondo e sul tempo.

Titoli dell'autore

Così io sono ai suoi occhi come colei che procura pace (Ct 8,10).

Sguardi femminili sul mondo e sul tempo

editore: Graphe.it

pagine: 80

E se Dio fosse madre, prima ancora che padre?
10,00
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.