Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Odisseo e le onde dell'anima

Odisseo e le onde dell'anima
titolo Odisseo e le onde dell'anima
Autore
Argomento Narrativa Italiana e straniera
Collana Logia [narrativa], 8
Editore Graphe.it
Formato
libro Libro
Pagine 72
Pubblicazione 04/2013
ISBN 9788897010470
 

Abstract

Vorrei liberare il mio sguardo bambino, poter donare la colomba dell'anima agli dei della luce...
9,90
 
Spedito in 1/2 giorni

Disponibile anche nel formato

Odisseo – come aveva ben intuito l’Alighieri – non può accettare di rinchiudersi dentro le sponde della sua isola. Non esistono porti che possano accogliere e placare la sua ansia di avventura, il suo vorace desiderio di indagare.

Odisseo continua il suo andare, metà vagabondo dei mari, metà pellegrino dell’anima.

Nel suo cuore riaffiorano frantumi di ricordi, echi del passato, fantasmi della sua inquieta esistenza. Con loro, il vecchio Odisseo impara a dialogare, senza smettere mai di gettare lo sguardo verso i confini dell’Essere.

E il suo viaggio diventa, così, un lirico paradigma del viaggio di noi, uomini del presente, che abbiamo in odio le gabbie del dogma e l’ottusità della paura. Il suo viaggio diventa un navigarsi dentro, un volare oltre…

Un viaggio che il lettore è invitato a fare, sospinto da una bruniana ansia di infinito per approdare al sentimento dell’Unità della Vita cantato da tutti i grandi mistici.

 

Biografia dell'autore

Roberto Fantini

Roberto Fantini

Roberto Fantini ha insegnato filosofia e storia nei Licei, occupandosi anche, come volontario, di Educazione ai diritti umani all’interno di Amnesty International. Per questa associazione, ha curato: Pena di morte: parliamone in classe; Liberarsi dalla paura. Tutela dei diritti umani e “guerra al terrore”; Una giornata particolare (in collaborazione con Antonio Marchesi).

Numerose altre opere al suo attivo: La morte spiegata ai miei figli (scaricabile gratuitamente dal sito dell’editore Sensibili alle foglie); Vivi o morti? Morte cerebrale e trapianto di organi: certezze vere e false, dubbi e interrogativi; Aldo Capitini. La bellezza della luce. Invito a (ri)scoprire il pensiero di un profeta della nonviolenza, antifascista, eretico, vegetariano; Esperienze di meditazione. 54 praticanti si raccontano (in collaborazione con Cesare Maramici); La menzogna dell’Inferno. Contro la concezione dell’eternità delle pene infernali; Maria Montessori. Teosofica maestra di pace (tutte per le edizioni Efesto).

Con Graphe.it: Il cielo dentro di noi. Conversazioni sui diritti umani (sul mondo che c'è e su quello che verrà); Odisseo e le onde dell'anima.

Da diversi anni cura, per Free Lance International Press, la rubrica Diritti Umani, dedicandosi anche a interviste e a recensioni di libri e di film.

Dal 2004, ha intrapreso un originale percorso di sperimentazione pittorica, esponendo le sue opere in numerose mostre personali e collettive.

Ascolta alcune pagine del libro

Rassegna stampa per Odisseo e le onde dell'anima

Riflessioni sul libro di Roberto Fantini.
Una riflessione sul libro Odisseo e le onde dell'anima di Roberto Fantini pubblicato dalla Graphe.it edizioni.
Odisseo e le onde dell'anima è il titolo dell'ultimo romanzo di Roberto Fantini. Ecco una recensione pubblicata sulla rivista Leggere:Tutti.
Tra pagine impregnate di salsedine e colori, di profumi nostalgici e orizzonti di nuvole, il poetico e amaro vagabondaggio di Odisseo ci apparirà familiare: recensione di Susanna Trossero.

News e approfondimenti che parlano di: Odisseo e le onde dell'anima

Arriva in libreria l'ultimo lavoro di Roberto Fantini dal titolo Odisseo e le onde dell'anima. Lo abbiamo intervistato per addentrarci con lui tra le onde!
La Graphe.it edizioni presenta: Odisseo e le onde dell'anima, di Roberto Fantini

Eventi collegati a Odisseo e le onde dell'anima

Gruppo auto-mutuo-aiuto latinoamericano, il 05.05.2015 alle ore 19.00, via Cesare Baronio, 61, Roma

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.