Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il colore dell'invisibile

Il colore dell'invisibile

Abstract

Mario Quintana (1906-1994) è uno dei poeti regionali brasiliani che ha saputo imporsi all’attenzione internazionale.
10,00
 
Spedito in 1/2 giorni

Disponibile anche nel formato

Mario Quintana (1906-1994) è uno dei poeti regionali brasiliani che ha saputo imporsi all’attenzione internazionale.

Il poeta gaúcho gode in patria di immensa considerazione restando, tuttavia, in Italia, praticamente sconosciuto ai più. L’opera in questione per la sua versatilità ed immediatezza si pone come un efficace biglietto da visita per introdurre il lettore italiano ai versi giocosi, fantasiosi ma sempre profondissimi di Mario Quintana.

Il colore dell’invisibile – tradotto per la prima volta in Italia – raccoglie centodiciotto poesie per lo più brevi e in versi liberi. La traduzione è opera di Natale Fioretto, lusitanista e poeta a sua volta.

 

Biografia dell'autore

Mario Quintana

Mario Quintana
Fra i più rilevanti poeti brasiliani, Mario de Miranda Quintana (1906-1994) ha goduto ampiamente del favore della critica ufficiale in patria conquistando numerosi riconoscimenti; di sé ha detto: «Ho sempre pensato che ogni tipo di confessione che non sia trasfigurata dall’arte sia indecente. La mia vita è nelle mie poesie, io sono le mie poesie, non ho mai scritto, nemmeno una virgola, che non fosse una confessione».

Pagina su Wikipedia

Rassegna stampa per Il colore dell'invisibile

Recensione de Il colore dell'invisbile

News e approfondimenti che parlano di: Il colore dell'invisibile

Ascolta i poeti della Graphe.it edizioni che leggono le loro poesia per la Giornata mondiale della poesia 2021 all'interno del #poesiaday lanciato da ADEI.
Segui i consigli di lettura del professor Natale Fioretto in questo periodo di pandemia e scopri quale legame c'è tra la poesia di Mario Quintana e l'uso del Vocabolario.
Aforismi sulla poesia del grande poeta brasiliano Mario Quintana che, tra l'altro, diceva che la poesia è una sfera di cristallo.
Il colore dell'invisibile di Mario Quintana, tradotto da Natale Fioretto è stato premiato come miglior traduzione al Premio Editoria Indipendente di Qualità.
Il 30 luglio 1906 nasceva il poeta Mario Quintana, uno dei più grandi poeti brasiliani. Natale Fioretto, che ha tradotto diverse poesie di Quintana, lo ricorda.
Durante un suo viaggio in Brasile, Natale Fioretto ha portato a Casa Quintana di Porto Alegre una copia del libro Il colore dell'invisibile, traduzione italiana delle poesie di Mario Quintana.
Fabio Volo ha reso molto celebre in Italia il testo Farfalle del poeta brasiliano Mario Quintana. Peccato che sia un falso!
Natale Fioretto ha tradotto in italiano Il colore dell'invisibile del poeta brasiliano Mario Quintana: leggi la nostra intervista e scopri di più sul libro.
Il poeta brasiliano Mario Quintana nasceva il 30 luglio 1906. La Graphe.it edizioni – che ha pubblicato in Italia tre sue opere – lo ricorda.

Eventi collegati a Il colore dell'invisibile

Palazzo Ducale, il 05.09.2020 alle ore 16.00, Piazza Giacomo Matteotti, 9, Genova

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.