Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Breve storia del romanzo poliziesco

Breve storia del romanzo poliziesco
titolo Breve storia del romanzo poliziesco
Autore
Illustratore
Introduzione
Con testi di
Argomento Saggistica Letteratura e Critica
Collana Parva [saggistica breve], 27
Editore Graphe.it
Formato
libro Libro
Pagine 48
Pubblicazione 02/2022
ISBN 9788893721547
 

Abstract

Un viaggio nei libri polizieschi firmato da uno dei più grandi autori della nostra letteratura.
6,50
 
Spedito in 1/2 giorni

Pubblicato per la prima volta nel 1975 su Epoca in forma di duplice articolo, più tardi confluito nella raccolta Cruciverba edita da Adelphi, il breve saggio riproposto in questo volume consente una preziosa visuale su come apparisse il cosiddetto “giallo” all’interpretazione di uno straordinario scrittore come Leonardo Sciascia. Non che quest’ultimo si riconoscesse come appartenente a tale genere letterario, per alcuni aspetti del quale non risparmia anzi le critiche; eppure i lettori appassionati della sua opera si rendono certo conto di come Sciascia abbia sfiorato e talvolta percorso – a suo modo – le strutture del noir e del poliziesco, e troveranno estremamente interessanti le parole che egli spende sul tema.

La presente edizione è arricchita dalla curatela di Eleonora Carta, che firma la corposa prefazione.

 

Biografia dell'autore

Leonardo Sciascia

Leonardo Sciascia

Leonardo Sciascia (1921-1989), maestro di scuola, giornalista e politico, è considerato uno dei migliori scrittori del Novecento.


Approfondimenti

Il ritratto di Sciascia è di Giacomo Putzu

Rassegna stampa per Breve storia del romanzo poliziesco

Gabriele Nicolò recensisce il saggio di Leonardo Sciascia.
Approfondimento sul genere giallo a partire dal libro “Breve storia del romanzo poliziesco” di Leonardo Sciascia.
Recensione del saggio curato da Eleonora Carta.
Antonio Pagliuso recensisce la Breve storia del romanzo poliziesco di Sciascia
Segnalazione del libro curato da Eleonora Carta.
Eleonora Carta presenta il saggio di Leonardo Sciascia all'interno delle iniziative de Il Maggio dei Libri.
Recensione del saggio di Leonardo Sciascia.
Recensione del saggio di Leonardo Sciascia.
Sergio Valzania racconta il saggio di Sciascia su RadioInBlu (dal minuto 48:10)
Segnalazione della presentazione con Eleonora Carta in seno alla Fiera del libro di Cremona.
Breve sulla presentazione alla Fiera del libro di Cremona
Recensione del saggio di Leonardo Sciascia
Patrizia Debicke recensisce il saggio di Leonardo Sciascia
Salvatore Argiolas intervista Eleonora Carta a proposito della «Breve storia del romanzo poliziesco» di Leonardo Sciascia.
Segnalazione del saggio di Leonardo Sciascia.
Segnalazione della pubblicazione.
Salvatore Argiolas recensisce il saggio di Leonardo Sciascia.
Cristina Marra intervista Eleonora Carta
La «Classifica di qualità» del numero 733 di Studi Cattolici, curata da Silvia Stucchi, segnala il saggio di Leonardo Sciascia.
Nicola Vacca recensisce il saggio di Leonardo Sciascia.
Luca Crovi recensisce il saggio di Leonardo Sciascia.
Eleonora Carta condivide le sue riflessioni sulla “Breve storia del romanzo poliziesco” di Leonardo Sciascia.
Estratto dal saggio di Sciascia.
Recensione del saggio di Leonardo Sciascia.
Breve sul libro di Sciascia.
Segnalazione dell'uscita del libro di Sciascia.
Breve sul saggio di Sciascia.
Segnalazione della pubblicazione.
Massimo Novelli recensisce il saggio di Leonardo Sciascia.
Segnalazione della pubblicazione.

News e approfondimenti che parlano di: Breve storia del romanzo poliziesco

Scopri le novità di febbraio 2022 della Graphe.it edizioni: la Breve storia del romanzo poliziesco di Leonardo Sciascia e le poesie latine di Michael von Albrecht.
Leggi l'intervista a Eleonora Carta e scopri di più sulla Breve storia della letteratura poliziesca di Leonardo Sciascia di cui ha curato l'edizione.
Scopri quali sono le opere più importanti di Leonardo Sciascia e leggi i libri dello scrittore siciliano che sono un tassello fondamentale della nostra letteratura.
Leggi la biografia di Leonardo Sciascia e scopri la vita e le opere dello scrittore di Racalmuto che ha segnato in maniera indelebile la letteratura italiana.

Eventi collegati a Breve storia del romanzo poliziesco

Villa Nicolò Palmeri, il 03.09.2022 alle ore 19.15, via Iannelli, Termini Imerese
Libreria Cossu, il 13.07.2022 alle ore 19.00, via Dalmazia, 48, 09013 Carbonia
Lingotto Fiere, il 22.05.2022 alle ore 16.00, via Nizza, 280, Torino
Sala dei Quadri del Comune, il 02.04.2022 alle ore 17.30, piazza Stradivari, 7, 26100 Cremona
Storytelling Libreria - Sala da tè, il 30.03.2022 alle ore 18.30, Piazza Asquer, 9, 09010 Gonnesa (SU)
il 10.03.2022 alle ore 19.00, online

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.