Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mina per neofiti

Mina per neofiti
titolo Mina per neofiti
sottotitolo La vita, la voce, l'arte di una fuoriclasse
Autore
Prefazione
Argomento Saggistica Musica
Collana Parva [saggistica breve], 15
Editore Graphe.it
Formato
libro Libro
Pagine 104
Pubblicazione 02/2020
ISBN 9788893720991
 

Abstract

Mina per neofiti: Aldo Dalla Vecchia racconta, in maniera puntuale e senza fronzoli, «la vita, la voce, l’arte di una fuoriclasse».
8,50
 
Spedito in 1/2 giorni

Disponibile anche nel formato

Di Mina crediamo di sapere ogni cosa: lei fa parte della storia italiana, è nel nostro orecchio come una sorta di DNA nazionale. Eppure, leggendo questo libro, dedicato ai neofiti anche più giovani, ci accorgiamo di quanto ci sia sfuggito di lei, artista incredibilmente poliedrica e ingombrante, ma altrettanto schiva. L’autore affronta il tema con riguardo e ci racconta, con scrupolo giornalistico, cosa sia stata realmente la carriera di Mina rispetto a ciò che ci immaginiamo. Per esempio, ricordate che ha smesso di esibirsi dal vivo nel 1978? E da allora ha inciso e lanciato in classifica più di quaranta dischi? Sapete che ha recitato in tredici film? Avete mai letto i suoi irresistibili, sagaci articoli? O la “piccola posta” sulla stampa?

Che siate totalmente digiuni o vogliate mettere alla prova il vostro bagaglio di conoscenze sull’argomento, qui troverete tutto ciò che vi serve.

 

Biografia dell'autore

Aldo Dalla Vecchia

Aldo Dalla Vecchia

Aldo Dalla Vecchia (Vicenza, 1968) è autore televisivo e giornalista da oltre trent'anni. Abita a Milano con le gatte Carmelina, Assuntina, Anicetta e la cagnolina Alma. Le sue passioni: le canzoni di Mina, giocare a burraco, Simenon, la filodiffusione, il gelato alla pera, le focaccine dell’Esselunga. Vorrebbe passare la vita a scrivere libri e basta, ma non è ancora possibile. In tivù ha firmato Target, Verissimo, Il bivio, Cristina Parodi Live, The Chef, In Forma. Ha collaborato tra gli altri con Corriere della Sera, Epoca, A e Mistero, di cui è il coordinatore editoriale da diversi anni.

Ha al suo attivo ventidue libri. Il primo è il romanzo Rosa Malcontenta (Sei Editrice, 2013), il più recente è Le Tre Parche (Pegasus, 2023). I suoi volumi hanno vinto numerosi premi.

Rassegna stampa per Mina per neofiti

Segnalazione del libro di Aldo Dalla Vecchia in occasione del Monza Book Fest 2023.
Marco Braggion recensisce il saggio di Aldo Dalla Vecchia
Nicola Santini intervista Aldo Dalla Vecchia in merito al documentario su Mina e si parla anche dello spettacolo di La Wanda Gastrica tratto dal libro “Mina per neofiti”.
Nel corso del programma Amico Libro è stato segnalato il saggio di Aldo Dalla Vecchia.
Gaetano Menna segnala il saggio di Aldo Dalla Vecchia su Mina all'interno di un articolo che parla dei libri sul mondo della musica.
Riflessioni personali a partire dal libro di Aldo Dalla Vecchia.
A proposito della risposta della Segreteria di Stato che ringrazia per l'invio del libro di Aldo Dalla Vecchia a papa Francesco.
Francesco Fredella sul ibro di Aldo Dalla Vecchia.
Breve sul libro di Aldo Dalla Vecchia.
Segnalazione del saggio di Aldo Dalla Vecchia
Intervista a Cristiano Malgioglio a partire dalla sua prefazione al libro di Aldo Dalla Vecchia.
Durante Una Ghirlanda di Libri - Fiera dell’Editoria Indipendente di Cinisello Balsamo e del Nord Milano abbiamo reso omaggio a Mina e a Franca Valeri con i libri “Mina per neofiti“ e “Viva la Franca“ di Aldo Dalla Vecchia. All'incontro sono intervenuti Cristiano Malgioglio e Massimo Scaglioni (Ordinario in "Storia dei media" ed "Economia e marketing dei media" presso l’Università Cattolica di Milano).
Segnalazione della presentazione di Mina per neofiti e Viva la Franca di Aldo Dalla Vecchia all'interno della manifestazione Una ghirlanda di libri.
Intervista a Cristiano Malgioglio, autore della prefazione del saggio di Aldo Dalla Vecchia.
Segnalazione della presentazione dei libri di Aldo Dalla Vecchia con Cristiano Malgioglio e Massimo Scaglioni.
Segnalazione della presentazione del libro di Aldo Dalla Vecchia all'interno della fiera Una ghirlanda di libri.
Cristiano Malgioglio, autore di “L’importante è finire” e “Ancora, ancora, ancora” racconta con Aldo Dalla Vecchia la «vita, la voce, l’arte di una fuoriclasse»
Segnalazione della presentazione del libro all'interno della manifestazione Una ghirlanda di libri.
Recensione del saggio di Aldo Dalla Vecchia.
Nella giornata dedicata all'impegno civile all'interno di Una Mole di libri - fiera virtuale della piccola e media editoria – abbiamo chiacchierato di Mina e Franca Valeri con Aldo Dalla Vecchia, autore dei saggi “Mina per neofiti” e “Viva la Franca”.
Segnalazione di eventi legati al libro Mina per neofiti.
Intervista ad Aldo Dalla Vecchia sul suo libro dedicato a Mina da parte di Voices by PassaParola, programma in lingua italiana della lussemburghese Radio Ara.
Il saggio Mina per neofiti è inserito nella classifica di qualità della rivista Studi Cattolici
Per la sua rubrica su Instagram #acasaconilgentiluomo Nicola Santini ha intervistato Aldo Dalla Vecchia
Recensione del saggio di Aldo Dalla Vecchia.
Recensione del saggio di Aldo Dalla Vecchia.
Segnalazione del libro di Aldo Dalla Vecchia.
Francesco Sansone intervista Aldo Dalla Vecchia.
Mariano Sabatini parla del libro Mina per neofiti di Aldo Dalla Vecchia durante la trasmissione A casa di Vicky di Radio Lattemiele.
Non vogliamo che si senta reduce dalla sua stessa autopsia, come scrisse quando i giornali festeggiarono i suoi 70 anni. Ma fateci comunque celebrare il suo talento, la sua ironia, la sua indipendenza
Recensione del saggio di Aldo Dalla Vecchia.
Recensione del saggio di Aldo Dalla Vecchia.
Lʼautore di successi come "L'importante è finire" e "Ancora ancora ancora" racconta il suo rapporto speciale con lʼartista
Aldo Dalla Vecchia racconta in un libro la storia della straordinaria cantante
Recensione del libro di Aldo Dalla Vecchia.
Iaia Barzani intervista Aldo Dalla Vecchia sul suo libro Mina per neofiti.
Segnalazione della pubblicazione di Aldo Dalla Vecchia.
Oggi, 25 marzo, Mina celebra 80 anni. Dedicato all'artista - Mina per Neofiti- La vita, la voce, l'arte di una fuoriclasse
Annalisa Colavito intervista Aldo Dalla Vecchia su Radio Cusano Campus.
Breve recensione del saggio di Aldo Dalla Vecchia.
Approfondimento a partire dal libro di Aldo Dalla Vecchia.
Recensione del saggio di Aldo Dalla Vecchia.
Recensione del saggio di Aldo Dalla Vecchia.
Recensione del libro di Aldo Dalla Vecchia
Intervista ad Aldo Dalla Vecchia sul libro «Mina per neofiti».
Segnalazione della pubblicazione.
Monica Stefinlongo ha intervistato Aldo Dalla Vecchia sul suo libro «Mina per neofiti» e poi ha scambiato quattro chiacchiere con Cristiano Malgioglio che ha scritto la prefazione (dal minuto 30:54).
I favolosi 80 anni della cantante italiana più amata celebrati prendendo spunto dal libro di Dalla Vecchia: visite guidate, conversazioni, video, filmati e cocktail.
Il giornalista Aldo Dalla Vecchia, intervistato da Damiano Gallo, ci racconta la sua ultima fatica letteraria dedicata alla voce più bella d'Italia.

News e approfondimenti che parlano di: Mina per neofiti

Guarda il video di Aldo Dalla Vecchia che racconta le sue letture in questo periodo di pandemia e ci parla anche dei libri pubblicati con la Graphe.it edizioni.
Guarda il video di auguri per gli 80 anni di Mina con il messaggio di Aldo Dalla Vecchia autore del saggio Mina per neofiti dedicato alla grande cantante.
Leggi il libro Mina per neofiti in cui Aldo Dalla Vecchia presenta la vita, la voce e l'arte di una fuoriclasse e scopri la prefazione di Cristiano Malgioglio.
Leggi la prefazione di Cristiano Malgioglio al libro Mina per neofiti di Aldo Dalla Vecchia in cui il paroliere racconta il suo primo incontro con Mina.
Contributi d’epoca e testimonianze esclusive, il ritratto di una Mina che, alla soglia degli 80 anni, non è solo voce, ma anche immagine in controluce, assenza, penna, virtualità e ingombro. Quello che occupa nei cuori di tutti noi, da sempre, perché solo lei è la Divina

Eventi collegati a Mina per neofiti

Palazzo dell'Arengario, il 10.09.2023 alle ore 15.00, Piazza Roma, 20900 Monza
Chiesa di San Pietro, il 17.08.2023 alle ore 21.15, Via S. Pietro, 14, 25080 Gardola (Brescia)
Mare culturale urbano, il 25.03.2023 alle ore 21.00, via Giuseppe Gabetti, 15, 20147 Milano
La Scighera, il 22.01.2023 alle ore 20.00, via Candiani, 131, 20158 Milano
Company Club, il 21.12.2022 alle ore 21.00, via Privata Benadir, 14, Milano
Company Club, il 30.11.2022 alle ore 21.00, via Privata Benadir, 14, Milano
GhePensiMI, il 14.10.2022 alle ore 21.30, Piazza Morbegno, 2, 20125 Milano
Sala Multiuso, il 21.05.2022 alle ore 19.30, via delle Scuole, 21, 6900 Paradiso - Svizzera
West Garda Hotel, il 19.03.2022 alle ore 15.30, Via Prais, 32, 25080 Padenghe Sul Garda BS
Gran Caffè Margherita, il 11.07.2021 alle ore 19.00, viale Regina Margherita, 30, 55049 Viareggio (Lucca)
Villa Casati Stampa di Soncino, il 26.09.2020 alle ore 18.30, Piazza Soncino, 3, Cinisello Balsamo
Biblioteca, il 21.07.2020 alle ore 21.00, via Roma, 1, Padenghe sul Garda
Villa Spinola, il 20.07.2020 alle ore 21.00, Via Citella, 50, 37012 Bussolengo
Hotel Gallo, il 08.07.2020 alle ore 20.00, via Roma, 30, Tignale
il 05.07.2020 alle ore 11.00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.