Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Racconti popolari giapponesi

Sottotitolo non presente

Sei storie tratte dalla cultura nipponica, rivisitate e narrate dall’autrice brasiliana Adriana Lisboa

Descrizione

Racconti popolari giapponesi raccoglie sei storie tratte dalla cultura nipponica, rivisitate e narrate dall’autrice brasiliana Adriana Lisboa, che ne è venuta a conoscenza durante un viaggio nel paese del Sol Levante. Forte è il richiamo alla tradizione orale, alle fiabe e alle favole che si manifesta nella semplicità della struttura, dove lo scandaglio psicologico e gli aggettivi sono superflui. Il lettore è catapultato, attraverso un lento incedere narrativo, dal mondo reale a quello onirico e fantastico tipicamente nipponico: la tartaruga marina, il cappello di bambù, la dama della neve, la teiera magica, la gru e il bambino-pesca.

Questi racconti – i cui protagonisti conducono una vita frugale all’insegna di valori essenziali – sono metafora del comportamento umano, confermando la capacità della letteratura giapponese di oltrepassare i confini geografici.

Traduzione: Natale Fioretto

Adriana Lisboa

Adriana Lisboa è nata a Rio de Janeiro nel 1970. Laureata in Musica con un Master in Letteratura brasiliana, ha vissuto a lungo in Francia, dove si esibiva come cantante jazz. Attualmente vive in Colorado. Ha pubblicato dieci libri, tra romanzi, raccolte di racconti e di poesie e volumi per bambini. Considerata una delle più importanti scrittrici brasiliane, ha vinto il prestigioso premio José Samarago con il romanzo Sinfonia em branco (2001). Tra gli altri, vale la pena ricordare: Azul-Corvo (2010), Rakushisha (2007) e Um beijo de colombina (2003). Nel 2012, inoltre, Eduardo Montes-Bradley ha realizzato Lisboa, un documentario sulla vita della scrittrice.

Curatore

Natale Fioretto

Natale Fioretto è docente di lingua italiana all'Università per Stranieri di Perugia. Si occupa da anni di metodologia dell'insegnamento della lingua italiana come L2. È appassionato di Valdo di Lione e Francesco d'Assisi.


Con testi di

Valeria Sabatini

Valeria Sabatini nasce su quel ramo del lago di Como nel lontano 1978, si trasferisce a Milano per terminare gli studi in lingue e letterature straniere dove consegue la laurea a pieni voti nel 2002. Appassionata di letteratura giapponese studia tre anni all'ISIAO ottenendo un diploma in lingua e cultura giapponese. Attualmente si dedica alla sua più grande passione: roditori e lagomorfi.


Traduttore

Natale Fioretto

Natale Fioretto è docente di lingua italiana all'Università per Stranieri di Perugia. Si occupa da anni di metodologia dell'insegnamento della lingua italiana come L2. È appassionato di Valdo di Lione e Francesco d'Assisi.

12 apr 2013
Università per Stranieri - Aula Magna, Perugia, Piazza Fortebraccio, 4
12 aprile 2013 alle ore 17.00
16 mar 2013
Libreria Feltrinelli, Perugia, Corso Vannucci, 78/82
16 marzo 2013 alle ore 18.00
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Racconti popolari giapponesi

Libro di difficile reperibilità


Contattaci prima di ordinarlo

9,90
Il prodotto non è al momento disponibile
 
Photo gallery principale