Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il volo dell'ape

Il volo dell'ape
titolo Il volo dell'ape
Autore
Argomento Narrativa
Collana Logia [narrativa], 16
Editore Graphe.it
Formato
libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 03/2020
ISBN 9788893720977
media voto
5/5 su 7 recensioni
 

Abstract

La storia di un ragazzo umbro che, tra studio e innamoramenti, semplici avventure e tragedie sfiorate, cresce e trova il proprio posto nella vita.
10,90
 
Spedito in 1/2 giorni

Disponibile anche nel formato

Michele Panelli cresce fra le api, creature misteriose la cui organizzazione si basa su ruoli e comportamenti definiti. Questo non è però un romanzo che parla di api, ma di persone: esseri umani che nascono senza sapere se diverranno operaie o nutrici, ceraiole o fuchi destinati a un veloce sacrificio; che devono, quindi, cercare il proprio destino e costruire il proprio posto nel mondo. Succederà anche al protagonista: nel ragazzo impacciato e immaturo scoprirà pian piano nascosta l’ape bottinatrice, quella che viaggia lontano lungo una mappa che nemmeno sapeva di conoscere, e che riporta poi sempre a casa. Michele, fra semplici avventure e tragedie sfiorate, incontrerà la sua regina e con lei costruirà un alveare della sua esatta misura.

 

Biografia dell'autore

Lorenzo Lanari

Lorenzo Lanari

Lorenzo Lanari è nato a Perugia nel 1978, è sposato e ha due figli. Si è laureato a Roma in lingue e letterature straniere con indirizzo interprete di conferenza presso la Libera Università San Pio V. Ha lavorato come professore di italiano per stranieri presso l’Università Urbaniana di Roma ed è stato per quattro anni direttore del corso di laurea presso la Scuola Superiore di Mediatori Linguistici di Perugia, dove ha anche insegnato traduzione dallo spagnolo. Mosso dalla voglia e dall’esigenza di provare una nuova esperienza formativa, ha vissuto due anni in Spagna con la famiglia, dove ha insegnato italiano per stranieri e ha conseguito un master in Investigación en Lengua Española presso l’Università Complutense di Madrid. Dal 2019 è tornato nel capoluogo umbro, dove ha ritrovato il suo antico ruolo di direttore didattico del corso triennale della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici; è anche dottorando presso la facoltà di traduzione e interpretazione di Soria.

Ascolta il primo capitolo del libro

Ciao Lollo, ho appena finito di leggere il tuo libro: mi ha divertita, incuriosita, emozionata e...commossa!!!
Mi ha fatto effetto "ritrovarti" in certe espressioni, modi di parlare...pensieri... In particolare, per quanto "frutto della fantasia", Michele e Merce a tratti mi erano così familiari da darmi come l'impressione di "spiarli" e arrossendo mi veniva da chiudere il libro per non violare la loro/vostra intimità, quella fatta di cose non dette ma comunque conosciute...
È stato un bel viaggio, uno "svolazzare" di fiore in fiore...di paesaggio in paesaggio... Ora me ne torno nella mia "arnia" però, arricchita da quanto questa lettura mi ha regalato e grata come te di avere tante anime belle accanto in questo "volo"...tanti altri punti di vista che aiutano a ridimensionare i propri per far spazio al Suo, che sa di immenso e di eternità!
Ti e ci auguro che a questa opera prima ne possano seguire altre, hai tanto ancora da donare.

Libro letto d'un fiato! Una storia piacevole, scritto in modo informale con una punta di ironia!!! Chissà che ape sono io? Non vedo l'ora di leggere il tuo secondo libro!!!

Molto lieto di aver letto “il volo dell’ape”. Tutta la narrazione desta vivo interesse e la rilettura degli eventi con i riferimenti alla organizzazione e ai comportamenti delle api è a dir poco geniale e autentica.
Procedendo nella lettura mi sono immedesimato in Michele. Man mano che scorro le pagine tornano alla luce ricordi della mia vita passata, le scelte sul mio percorso di studi (nel mio caso fatte da altri ma il cui senso fu svelato in seguito) l’inizio dell’attività lavorativa, il vissuto con gli amici, sempre in cerca di quel ”senso della vita” già tracciato dentro ogni persona, ma spesso invisibile agli occhi, che poi è arrivato e che in maniera molto semplice la chiamerei felicità. Si perché poi presi la decisione di stare contento nella mia storia.
Ho trovato sintonia con Michele sulle tre considerazioni che fa nella introduzione del capitolo sei, che non cito in questa sede ma dico che .... se qualcuno legge questo breve scritto può acquistare il libro, leggerlo e poi constatare se è vero.
I momenti delle scelte importanti li senti dentro e “il volo dell’ape” li evidenzia come possono arrivare in maniera inaspettata. Li chiamerei “snodi” della vita, e tra questi “lo snodo degli snodi” quando arriva lei, quella persona che mai avresti immaginato ma che era già scritta per te, per ciascuno, fin dal principio dei tempi. Questo lo credo fermamente. Lo credo perché in un’alternanza di eventi contrari, storia da Cantico dei Cantici, scopri che passo dopo passo tutto ha un senso e tutto si compie. In ogni persona. Anche nei momenti più tragici, in quelli dove vedi, come dice la Scrittura – due saranno in una terrazza l’uno sarà preso e l’altro lasciato – rimani in vita non per te stesso, ma per una “missione”. Ognuno la propria, che si svela giorno dopo giorno: leggere per credere.
Paolo Moroni

Il libro di Lorenzo è un libro molto piacevole di quelli che si leggono tutto d'un fiato.
È un libro leggero e al tempo stesso intelligente, che racconta una storia, quella di Michele Panelli, attraverso situazioni ironiche e riflessioni delicate.
Il parallelismo con le api, escamotage che dona fascino al racconto, permette al lettore di immergersi nella vita del protagonista, in un viaggio di crescita e maturazione, caratterizzato da note di freschezza. Fino a culminare in un finale dal sapore dolce amaro che suscita  interessanti valutazioni; riflessioni, che ben si addicono anche alla situazione che stiamo vivendo in questo momento.

Consiglio di leggere questo libro: da un lato perché permette di fare un dolce tuffo nel passato (per chi, come me, è stato giovane studente universitario) dall'altro perché è un libro attuale, che si interfaccia con la realtà stimolando l'introspezione

Un libro veramente brillante, ironico e coinvolgente. Ora ce lo stiamo passando in famiglia.

Molto bello, si legge tutto d'un fiato, molto bella anche la storia del protagonista paragonata a quella delle api. A parte la storia fresca e dinamica del giovane, mi è piaciuta la sua consapevolezza del raggiungimento di una maturità interiore. Bello vedere rimarcate quali siano state le tappe (compreso il periodo vissuto con la famiglia) che hanno contribuito a raggiungerla. Mi è utile anche come mamma di due adolescenti!

Un romanzo che tiene compagnia e in giornate come queste rapisce la mente e l'immaginazione. Scorrevole, divertente e ben scritto

Rassegna stampa per Il volo dell'ape

Segnalazione dell'incontro con Lorenzo Lanari organizzato dalla Scuola di Mediazione Linguistica
Recensione del romanzo di Lorenzo Lanari.
Per il #letturaday Lorenzo Lanari legge alcuni passi del suo romanzo Il volo dell'ape
Ascoltiamo Lorenzo Lanari che ci legge qualche pagina del suo romanzo Il volo dell ape per il #LetturaDay del giovedì.
Presentazione del romanzo di Lorenzo Lanari per il festival Libri in cantina - edizione digitale.
Lorenzo Lanari presenta il suo romanzo.
Recensione/segnalazione del romanzo di Lorenzo Lanari.
Segnalazione della presentazione del 18 luglio 2020
Segnalazione della pubblicazione e della presentazione a Passignano (Perugia) del 18 luglio 2020.
Nella giornata dedicata al romanzo all'interno di Una Mole di libri - Fiera virtuale della piccola e media editoria abbiamo chiacchierato con Lorenzo Lanari e del suo romanzo d'esordio «Il volo dell'ape».
Intervista in seno all'iniziativa Magione Cultura.
Recensione del romanzo di Lorenzo Lanari
Lorenzo Lanari presenta il suo romanzo Il volo dell'ape.
Recensione del romanzo di Lorenzo Lanari.
Intervista al professor Lanari sul suo romanzo Il volo dell'ape
Segnalazione della pubblicazione.
Breve recensione del romanzo di Lorenzo Lanari.
Segnalazione della pubblicazione

News e approfondimenti che parlano di: Il volo dell'ape

Guarda il video del brindisi augurale per il 2021 di Lorenzo Lanari e scopri di più sul suo romanzo Il volo dell'ape.
Guarda il video in cui Lorenzo Lanari, autore del romanzo Il volo dell'ape, racconta cosa ha letto in questi giorni e prendi spunto per le tue letture.
Guarda il video in cui l'editore della Graphe.it edizioni presenta il romanzo Il volo dell'ape di Lorenzo Lanari disponibile in formato cartaceo e digitale.
Scopri il romanzo Il volo dell'ape, opera prima di Lorenzo Lanari che narra le vicende di Michele Panelli da giovane studente universitario alla maturità.
Guarda il video in cui Lorenzo Lanari autore del romanzo Il volo dell'ape chiacchiera con Chiara Lanari che ha realizzato l'immagine di copertina del libro.
Guarda il video in cui Lorenzo Lanari racconta il suo romanzo Il volo dell'ape e scopri il protagonista e gli altri personaggi della narrazione.
Leggi l'intervista a Lorenzo Lanari e scopri di più sul suo romanzo Il volo dell'ape che narra la vita di uno studente fuori sede con la metafora delle api.

Eventi collegati a Il volo dell'ape

Scuola Superiore di Mediazione Linguistica, il 16.12.2021 alle ore 14.30, via Villa Glori, 7C, 06124 Perugia
il 04.01.2021 alle ore 18.00, online
Ristorante Il Moderno, il 10.09.2020 alle ore 18.30, via del Carmine, 1, Perugia
Piazza Giuseppe Garibaldi, il 18.07.2020 alle ore 18.30, Piazza Giuseppe Garibaldi, Passignano sul Trasimeno
il 11.07.2020 alle ore 21.00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.