Naturalmente infertile

Titolo | Naturalmente infertile |
Sottotitolo | Storie di strade e di sogni |
Autori | Luisa Musto, Stefania Tosca |
Prefazione | Eleonora Mazzoni, Nicoletta Sipos |
Argomento | Narrativa |
Collana | Logia [narrativa], 9 |
Editore | Graphe.it |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 05/2014 |
ISBN | 9788897010593 |
media voto |
5/5
su 4
recensioni
|
Abstract
Disponibile anche nel formato
Dietro i nickname Alessia81, Flory, Miao, Shuomi, Zerlina e tanti altri, si celano i volti di donne, donne diverse per età, situazione famigliare ed estrazione sociale, ma accomunate da un desiderio, quello di diventare madre, e da un problema, quello dell’infertilità.
Queste donne si sono incontrate sul forum Strada per un sogno, fondato da Luisa Musto e Stefania Tosca, e queste sono le loro storie. Tra divorzi, viaggi all’estero, delusioni, alti e bassi, hanno attraversato, sostenendosi a vicenda, il percorso della procreazione medicalmente assistita. La battaglia è dura: c’è chi vince e c’è chi perde ma, come in tutte le vicende che riguardano la vita, “la speranza è l’ultima a morire”.
Biografia degli autori
Luisa Musto

Stefania Tosca

Non potere avere un figlio facendo l'amore! La solitudine di un percorso che quasi sempre si vive da "soli". Una malattia che non è riconosciuta, non è capita, non è compatita. Si legge addirittura un velato senso di colpa...per non essere in grado di procreare "naturalmente"...in colpa per non essere fertili...come dire: "in colpa" per essere stati stuprati! Una violenza che si subisce tutti i giorni sulla propria pelle e che lascia dentro una rabbia infinita! E infine, tutto il coraggio necessario per ribellarsi a questa situazione! Bello! Crudo! Vero!
Un libro che tutti dovrebbero leggere, non solo le persone che hanno problemi di infertilità. Queste pagine si leggono tutte d'un fiato, e ti prendono da dentro, facendoti vibrare l'anima. Sono storie commoventi, coraggiose, ma soprattutto vere...
Che dire meraviglioso! Un libro vero, nella sua immediatezza arriva subito al cuore, i sentimenti sono reali, e chi legge riesce veramente ad immedesimarsi nelle storie di queste donne che lottano per avere un figlio! è un libro per tutti, anzi è un libro soprattutto per chi problemi di fertilità non ne ha, ma che permette di conoscere veramente il percorso pma per quello che è.. Naturale..
Delicato, come la situazione vissuta da questi "fiori d'acciaio", donne coinvolte in un mondo lontano anni luce dalla normalita' di propreare senza ricorrere alla scienza. Mi piacerebbe che fossero solo storie di fantasia, per poter chiudere il libro e dire: non e' possibile", invece non ci si puo' voltare dall'altra parte poiche' la sterilita' e' una malattia e puo' capitare a noi, ai nostri cari a chiunque noi amiamo. Questo libro guida verso quel mondo che puo' apparirci lontano, toglie il velo pietoso dagli occhi che portava a ritenere la pma uno squallido metodo per avere dei figli perfetti o averli a 60 anni, come troppo spesso le cronache hanno voluto mostrarci.
Da regalare sopratutto a chi fino ad oggi e' stato, ed e' tutt'ora, contrario alla pma.