Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Zombi, strane storie di santi

Zombi, strane storie di santi

Abstract

La storia del cristianesimo è talmente piena di morti viventi e corpi mutilati da far concorrenza a qualsiasi film dell’orrore. Eppure…
7,50
 
Spedito in 1/2 giorni

Disponibile anche nel formato

Avevate mai considerato che la tradizione cristiana pullula di quelli che oggi, con un linguaggio cinematografico, chiameremmo «morti viventi»? Senza rischio di apparire blasfemi, possiamo dire che Gesù è il più celebre dei risorti dalla tomba e una lunga lista di santi e miracolati gli fa corona. Certo, sul piano religioso tutto ciò si lega al concetto della sconfitta della morte e del male, ma si incrocia anche con credenze popolari e bagagli culturali di provenienza differente.

La questione è davvero complessa in termini storico-antropologici, filosofici e narrativi: proprio su quest’ultimo aspetto insiste l’autore di questo appassionante e insolito saggio, andando a scovare nelle Scritture riferimenti ad apparizioni, corpi redivivi e incorrotti, descrizioni disturbanti (che Casali definisce, a ragione, «agiografia splatter»). Con una scrittura vivace e moderna, pone a confronto questi aneddoti devozionali con elementi della cultura non strettamente religiosa e non ci nega ipotesi sulle situazioni di vita concreta che possano aver suscitato alcune leggende poi assorbite nei testi sacri.

 

Biografia dell'autore

Arnaldo Casali

Arnaldo Casali

Arnaldo Casali, nato a Terni nel 1975, si è laureato in Storia medievale all'Università “La Sapienza” di Roma con una tesi sull'umorismo in Francesco d'Assisi. Giornalista professionista, dirige la rivista «Adesso», lavora per l'Istituto di studi teologici e Storico sociali di Terni e collabora con il mensile BenEssere, il Festival del Medioevo di Gubbio e la Pontificia Accademia per la vita. È direttore artistico di Popoli e Religioni – Terni Film Festival e coordinatore della comunicazione del Pontificio Istituto Teologico “Giovanni Paolo II” per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia.

Ha scritto il radioracconto Il giorno di Natale, l'opera teatrale Il Giullare di Assisi e pubblicato il libro di interviste Tra cielo e terra. Cinema, artisti e religione (Pendragon, 2011), il romanzo Valentino. Il segreto del santo innamorato (Dalia 2014) e i saggi biografici Maria Eletta. Una monaca in cammino da Terni nel cuore dell'Europa (OCD, 2018) e Sulle tracce di Valentino. Storia, leggende e percorsi del santo di Terni (Bct, 2019). Ha pubblicato, tra l'altro, su Medioevo, Antonianum L'Osservatore Romano.

Foto | Eleonora Fiorini

Ascolta l'introduzione-racconto del libro

Rassegna stampa per Zombi, strane storie di santi

Recensione del saggio di Arnaldo Casali.
La rubrica Amico Libro di Tele Dehon parla del saggio di Arnaldo Casali.
Segnalazione della presentazione a Perugia.
Recensione del saggio di Arnaldo Casali.
Segnalazione del pranzo con presentazione.
Recensione del saggio di Arnaldo Casali.
Annuncio della presentazione del libro durante l'Asylum Fantastic Fest 2020.
Laura Bonelli intervista Arnaldo Casali.
Recensione del libro di Arnaldo Casali
Trafiletto sul libro di Arnaldo Casali
Recensione del libro di Arnaldo Casali
Recensione del saggio di Arnaldo Casali.
Mino Lorusso ha presentato il libro di Arnaldo Casali durante l'appuntamento settimanale di Buongiorno Regione Umbria - TG3.
Breve recensione del libro
Intervista radiofonica ad Arnaldo Casali.
Recensione del libro di Arnaldo Casali.
Segnalazione del libro di Arnaldo Casali
Recensione del libro di Arnaldo Casali.
Dettagliata recensione del saggio di Arnaldo Casali.
Francesca Mogavero recensisce il saggio di Arnaldo Casali.
Intervento di Arnaldo Casali al programma Cosa c'è di buono di InBlu Radio.
Segnalazione della pubblicazione.
Segnalazione del libro di Arnaldo Casali
Un libro che affronta in termini storico sociologici apparizioni, morti redivivi, agiografie splatter
Marilù Oliva – scrittrice, noirista e insegnante di lettere – recensisce il libro di Arnaldo Casali.
Recensione del libro di Arnaldo Casali.
Segnalazione della presentazione del libro al Festival del Medioevo.
Le storie dei santi sono piene di «morti viventi» e cadaveri incorrotti. Un libro esplora le radici cristiane del pulp (articolo di Giulia Villoresi)
Segnalazione dell'uscita del libro

News e approfondimenti che parlano di: Zombi, strane storie di santi

Le buone letture sono tali anche in quarantena: guarda il video in cui Arnaldo Casali racconta le sue letture di questi giorni e approfittane per conoscere testi che potresti leggere anche tu.
Guarda il video in cui Arnaldo Casali, autore del saggio Zombi strane storie di santi, spiega perché Gesù non può essere considerato uno zombi.
Certo che la vita della mistica belga Cristina Mirabilis (1150-1224) è stata molto particolare e a buon diritto rientra tra i santi zombi di cui parla Arnaldo Casali nel suo libro.
Cristina Mirabilis è uno dei personaggi studiati da Arnaldo Casali nel libro Zombi, strane storie di santi e che ancora oggi esercita un fascino molto grande.
Scopri di più su Madre Maria Eletta da Terni, carmelitana scalza, una delle protagoniste del saggio Zombi, strane storie di santi di Arnaldo Casali.
Scopri di cosa parla il libro Zombi, strane storie di santi di Arnaldo Casali e guarda il video in cui l'editore della Graphe.it edizioni ne illustra alcuni aspetti.

Eventi collegati a Zombi, strane storie di santi

Valmontone outlet, il 31.10.2020 alle ore 15.45, via della pace, Valmontone
Ristorante Il Moderno, il 31.10.2020 alle ore 13.00, via del Carmine, 1, Perugia
BCT - Biblioteca Comunale di Terni - Sala Videocon, il 26.10.2019 alle ore 18.00, Piazza della Repubblica, 1, Terni
Centro servizi Santo Spirito, il 29.09.2019 alle ore 10.45, Piazzale Frondizi, 17, Gubbio

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.