Due compleanni e una città è il racconto ampiamente autobiografico di un uomo che, giunto ormai alla piena maturità, pensa al suo passato e medita sul suo presente.
La storia, raccontata in prima persona, si articola in una serie di brevi capitoli che costituiscono scorci efficaci e poetici, imperniati sul motivo centrale del contrasto campagna-città; da esso poi scaturiscono altri conseguenti dualismi, come passato-presente, terra-industria, miseria-agiatezza, tutti motivi caratteristici della crisi delle comunità di campagna. «Petruccelli è forse da noi il più genuino descrittore della fine della civiltà contadina» (Giuliano Manacorda)
Quando venne pubblicato la prima volta, nel 1985, il romanzo Due compleanni e una città fu subito candidato al Premio Viareggio. A oltre trent’anni di distanza dalla prima pubblicazione, il romanzo di Alessandro Petruccelli viene riproposto al pubblico come una delle letture fondamentali della nostra letteratura recente.
Dalla rassegna stampa della prima edizione
«Alessandro Petruccelli racconta le riflessioni di un uomo che, giunto alla maturità, considera il senso e la portata di una vita trascorsa in campagna, di una generazione contadina che ha ormai fatto il suo tempo ma il cui “peso” non è affatto tramontato» (Ferdinando Albertazzi, Tuttolibri, 4 gennaio 1986)
«La cronaca della vita di provincia, in cui riaffiorano mille esperienze del passato che inducono a un’umile e solida saggezza, occupa lo spazio di un anno come testimonianza di un modo di vivere prezioso non per grandi conquiste ma per la vigile coscienza che accompagna il gesto o la parola quotidiani, e il senso di umanità, di antica civiltà che lega coloro che calcano la medesima terra» (Giuliano Manacorda, Il Tempo, 11 aprile 1986)
«Alessandro Petruccelli racconta le riflessioni di un uomo che, giunto alla maturità, considera il senso e la portata di una vita trascorsa in campagna, di una generazione contadina che ha ormai fatto il suo tempo ma il cui “peso” non è affatto tramontato» (Ferdinando Albertazzi, Tuttolibri, 4 gennaio 1986)
«La cronaca della vita di provincia, in cui riaffiorano mille esperienze del passato che inducono a un’umile e solida saggezza, occupa lo spazio di un anno come testimonianza di un modo di vivere prezioso non per grandi conquiste ma per la vigile coscienza che accompagna il gesto o la parola quotidiani, e il senso di umanità, di antica civiltà che lega coloro che calcano la medesima terra» (Giuliano Manacorda, Il Tempo, 11 aprile 1986)
Biografia dell'autore
Alessandro Petruccelli

Ex insegnante d'istituto superiore e nonno di quattro nipoti, Alessandro Petruccelli ha vinto numerosi premi letterari come autore di romanzi (da Un giovane di campagna, pubblicato per la prima volta da Editori Riuniti nel 1976, sino a La favola dell'uomo senza amici, uscito per Robin Edizioni nel 2006) e di racconti per ragazzi.
Pagina su Wikipedia
Ascolta un capitolo del libro
Rassegna stampa per Due compleanni e una città
Due compleanni e una città vince il premio Città di Recco | Leggere:Tutti
pubblicato il: 01-07-2017
Alessandro Petruccelli, scrittore di San Cosma, vince il primo premio “Città di Recco” | H24Notizie
pubblicato il: 20-05-2017
Lo scrittore Alessandro Petruccelli premiato a Recco | TempoReale
pubblicato il: 13-05-2017
Flavia Marani, Petruccelli, la nostalgia e la speranza | L'Arena
pubblicato il: 03-05-2017
Gaetano Menna, Un uomo in transito | Mondo Agricolo – Gennaio 2017
pubblicato il: 23-01-2017
Il nonno candidato al Premio Viareggio | Famiglia Cristiana
pubblicato il: 22-01-2017
Due storie legato all'amore per gli animali e per la campagna | In Famiglia
pubblicato il: 16-12-2016
«Due compleanni e una città» di Alessandro Petruccelli | h24notizie
pubblicato il: 10-12-2016
Due compleanni e una città | Bacherontius
pubblicato il: 01-12-2016
Alessandro Petruccelli, Due compleanni e una città | Il carabiniere
pubblicato il: 01-12-2016
Un giro tra gli scaffali | Vero
pubblicato il: 25-11-2016
Due compleanni e una città | Nascita e dintori
pubblicato il: 07-11-2016
«Due compleanni e una città» torna alle stampe | Latina Oggi
pubblicato il: 01-11-2016
Due compleanni e una città | Valdichiana oggi
pubblicato il: 25-10-2016
Due compleanni e una città | Goloso e curioso
pubblicato il: 24-10-2016
Due compleanni e una città | Arezzo ora
pubblicato il: 23-10-2016
Due compleanni e una città | Leggere:Tutti
pubblicato il: 19-10-2016
Alessandro Petruccelli, Due compleanni e una città | Il Convivio
pubblicato il: 15-10-2016
Due compleanni e una città | Nuove Pagine
pubblicato il: 06-10-2016
In libreria: «Due compleanni e una città» di Alessandro Petruccelli | Lib(e)roLibro
pubblicato il: 26-09-2016
Il rapporto tra campagna e città secondo Alessandro Petruccelli | Ramingo Blog
pubblicato il: 21-09-2016
News e approfondimenti che parlano di: Due compleanni e una città
Il romanzo «Due compleanni e una città» è stato premiato nella sezione di narrativa edita