Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Due compleanni e una città

EbookDevice
Due compleanni e una città
Ebook

Abstract

Due compleanni e una città è il racconto ampiamente autobiografico di un uomo che, giunto ormai alla piena maturità, pensa al
4,49

Disponibile anche nel formato

Ebook in formato Epub leggibile su questi device:

Ebook in formato Mobi leggibile su questi device:

Due compleanni e una città è il racconto ampiamente autobiografico di un uomo che, giunto ormai alla piena maturità, pensa al suo passato e medita sul suo presente.

La storia, raccontata in prima persona, si articola in una serie di brevi capitoli che costituiscono scorci efficaci e poetici, imperniati sul motivo centrale del contrasto campagna-città; da esso poi scaturiscono altri conseguenti dualismi, come passato-presente, terra-industria, miseria-agiatezza, tutti motivi caratteristici della crisi delle comunità di campagna. «Petruccelli è forse da noi il più genuino descrittore della fine della civiltà contadina» (Giuliano Manacorda)

Quando venne pubblicato la prima volta, nel 1985, il romanzo Due compleanni e una città fu subito candidato al Premio Viareggio. A oltre trent’anni di distanza dalla prima pubblicazione, il romanzo di Alessandro Petruccelli viene riproposto al pubblico come una delle letture fondamentali della nostra letteratura recente.
 

Biografia dell'autore

Alessandro Petruccelli

Alessandro Petruccelli

Ex insegnante d'istituto superiore e nonno di quattro nipoti, Alessandro Petruccelli ha vinto numerosi premi letterari come autore di romanzi (da Un giovane di campagna, pubblicato per la prima volta da Editori Riuniti nel 1976, sino a La favola dell'uomo senza amici, uscito per Robin Edizioni nel 2006) e di racconti per ragazzi.

Pagina su Wikipedia

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.