Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Kecharitomenos

Sottotitolo non presente

Un connubio di dolce malinconia

Descrizione

In greco kecharitomenos significa pieno di grazia. Giocando sul significato delle parole l’Autore scrive poesie che hanno a che fare con la grazia della vita, dei ricordi, delle suggestioni.

Un connubio di dolce malinconia, quel senso di solitudine che si prova dentro e che spesso si tiene nascosto e un’efficace mescolanza di mestizia e amore.

Alcuni ideogrammi giapponesi della maestra Junko Fujita illustrano la terza parte della raccolta.

Natale Fioretto

Natale Fioretto è docente di lingua italiana all'Università per Stranieri di Perugia. Si occupa da anni di metodologia dell'insegnamento della lingua italiana come L2. È appassionato di Valdo di Lione e Francesco d'Assisi.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Kecharitomenos
7,49

Photo gallery principale