Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cachi, il frutto misterioso

Cachi, il frutto misterioso

Abstract

Un affascinante viaggio tra storia, letteratura, arte e, naturalmente, ricette per conoscere meglio uno dei frutti più particolari delle nostre campagne: i cachi.
11,90
 
Spedito in 1/2 giorni

Cachi, il frutto misterioso non è un opuscolo di curiosità sui cachi, ma un vero e proprio saggio sull’argomento che soddisfa la curiosità degli amanti del frutto sotto innumerevoli aspetti: gli autori descrivono le diverse specie, illustrano con dovizia di fonti la storia della pianta, ricordano le menzioni in letteratura. Quindi raccolgono racconti di natura diversa, tutti che hanno l’albero come coprotagonista. Completano il volume numerose e affidabili ricette, non facili da trovare. Infine, il lettore può dilettarsi a risolvere gli appassionanti giochi di enigmistica preparati sul tema.

Caratteristiche:

  • prefazione di Pina Baccarelli
  • ampio approfondimento sui cachi da diversi punti di vista
  • due racconti ispirati ai cachi scritti da Antonella Serrenti
  • giochi enigmistici a cura di Franco Di Capua
  • ricette dolci e salate con i cachi
 

Biografia degli autori

Natale Fioretto

Natale Fioretto

Natale Fioretto è docente di lingua italiane traduzione dal russo all'Università per Stranieri di Perugia. Si occupa da anni di metodologia dell'insamento della lingua italiana come L2. È appassionato di Valdo di Lione e Francesco d'Assisi.


Roberto Russo

Roberto Russo
Roberto Russo è nato a Roma e vive a Perugia. Dottore in letteratura cristiana antica greca e latina presso l’Università La Sapienza di Roma, ha compiuto studi di filosofia presso la Pontificia Università Gregoriana, di teologia e mariologia presso la Pontificia Facoltà Teologica Marianum, come anche di biblioteconomia presso la Biblioteca Apostolica Vaticana e ha conseguito il diploma di Postulatore presso la Congregazione per le Cause dei Santi. È appassionato del profeta Elia. Segue due motti: «Nulla che sia umano mi è estraneo» (Terenzio) e: «Ogni volta che sono stato tra gli uomini sono tornato meno uomo» (Tommaso da Kempis). In questa tensione si dilania la sua vita.

Ha pubblicato un racconto con Mondadori e, con diverse case editrici, alcuni testi che vanno dalla saggistica alla storia locale. Tra le altre cose, è blogger e collabora con alcune testate online.

Antonella Serrenti

Antonella Serrenti

Antonella Serrenti è nata nell’isola di Sant’Antioco, in Sardegna. Ama leggere ma anche scrivere; premiata in concorsi letterari, ha appena ultimato una raccolta di racconti e  ha pubblicato numerosi racconti brevi per il blog GraphoMania. È un’appassionata di cucina e di antiche tradizioni della sua terra.

Rassegna stampa per Cachi, il frutto misterioso

Breve recensione del libro sui cachi.
Segnalazione della pubblicazione
Recensione del libro.
Recensione del libro sui cachi.
Una ricetta tratta dal libro.
Segnalazione della pubblicazione.

News e approfondimenti che parlano di: Cachi, il frutto misterioso

Guarda come si mangiano i cachi e scopri il libro Cachi, il frutto misterioso che è l'unico in Italia ad approfondire storia e ricette di questo frutto.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.