Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tutto il cinema è Addio

EpubDevice
Tutto il cinema è Addio
Ebook
Titolo Tutto il cinema è Addio
Autore
Collana Parva [saggistica breve], 27
Editore Graphe.it
Formato
Formato Ebook EbookEpub
Pubblicazione 2022
ISBN 9788893721561
 

Abstract

Il cinema tra fughe, angosce e ambiguità
4,49

Disponibile anche nel formato

Ebook in formato Epub leggibile su questi device:

C’è il tempo nel suo svolgersi e ripetersi, e c’è il cinema, che si lascia aprire come un vaso di Pandora per farci guardare nel nostro ieri. C’è la vita, il ritmo naturale, e c’è il cinema: un’altra vita che rimane segreta fintanto che è ancora da vedere, colma di ogni cosa, dall’orrore fino all’amore. Mondi divisi che si forzano continuamente l’uno verso l’altro, oltrepassando la propria soglia e tornando indietro dopo aver rubato qualcosa. Nel mezzo e sul confine nasce questo libro, che si incammina sulla strada dell’estetica e della fenomenologia del cinema scandagliandone il legame con il tema dell’Addio, “luogo in cui l’immagine si deposita nella sua contemporaneità assoluta”. Da Drive a 8 ½ l’autore percorre le pieghe della settima arte attraversando le sue fughe, le sue angosce, le sue ambiguità. Perché il cinema è qualcosa che «non finisce mai continuando a finire» e dal cuore della propria solitudine «getta la maschera del tempo per indossare quella del destino».
 

Biografia dell'autore

Michele Montorfano

Michele Montorfano

Michele Montorfano ha studiato cinema, pedagogia e filosofia. Ha lavorato nel mondo della pubblicità e in quello dell’educazione. Ha pubblicato Mnemosyne (Lietocolle, 2013) e ha curato e tradotto i Quattro Quartetti di T.S. Eliot (L’Arcolaio, 2022).

Scrive per il magazine Monolith.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.