Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fiabe di Natale

EpubDevice
Fiabe di Natale
Ebook
Titolo Fiabe di Natale
Autori ,
Collana Natale ieri e oggi [narrativa], 5
Editore Graphe.it
Formato
Formato Ebook EbookEpub
Pubblicazione 2017
ISBN 9788893720267
 

Abstract

Il Natale è un momento fiabesco di per sé, ma anche le fiabe possono avere un retrogusto amaro.
4,49

Disponibile anche nel formato

Ebook in formato Epub leggibile su questi device:

Due fiabe natalizie accomunate dallo sfavillio della luce che, però, non riesce a fugare del tutto gli egoismi dell’animo umano.

Ne Il Natale di Fortunato, celebre testo di Guido Gozzano, vediamo come la ricchezza e gli agi possano rovinare anche il più pio degli uomini.

Francesca Sanzo ne Il Natale di Amalia, invece, ci mostra una donna benestante, talmente innamorata della luce natalizia da non rendersi conto che potrebbe rimanerne accecata.

L’anonima Lauda posta in apertura delle fiabe, però, ci riporta all’essenziale: la vita che si apre all’accoglienza.
 

Biografia degli autori

Guido Gozzano

Guido Gozzano

Guido Gozzano (1883-1916) è stato un poeta e scrittore, spesso associato al crepuscolarismo, attento alle «buone cose di pessimo gusto», come egli stesso definiva, ironicamente, la sua poetica. A causa della tubercolosi, morì a soli trentadue anni.

Approfondimenti

Foto | Elaborazione grafica a cura di Eugenia Paffile a partire da una foto di Gozzano (via WikiCommons)


Francesca Sanzo

Francesca Sanzo
Bolognese, classe ’73, dal 2002 si occupa di comunicazione digitale: oggi è una copywriter e digital strategist e oltre a fare la consulente è anche una formatrice.

Da sempre appassionata alla scrittura, ha aperto il suo blog panzallaria.com nel 2005 e da quel momento ha cominciato a narrarsi online. Nel 2008 ha scritto lo spettacolo teatrale La Rivincita del calzino spaiato: storie di una mamma post moderna che ha girato l’Italia e nel 2011 ha vinto il premio Donna è Web per il suo impegno sociale e online nei confronti del contrasto degli stereotipi di genere.

Nel 2014 ha pubblicato il suo primo libro Narrarsi online: come fare personal storytelling per Area51 Publishing, il libro è stato tra i bestseller di Amazon per alcune settimane.

Ad aprile 2014 Data Media Hub l’ ha inserita nella classifica dei 70 Top Media Specialist di Twitter in Italia.

Nel 2015, dopo un lungo percorso personale di cambiamento che ha raccontato anche sul suo blog e che le ha permesso di uscire dall’obesità, ha pubblicato 102 chili sull’anima: la storia di una donna e della sua muta per uscire dall’obesità, per Giraldi editore che ha avuto grande successo di critica e lettori, è stato al primo posto della classifica Amazon dei libri più letti in Italia per 2 settimane e l’ha portata su tutti i principali quotidiani e riviste italiane e a partecipare ad alcune trasmissioni RAI.

Nel 2016 ha pubblicato A due passi dalla meta, un libro dedicato alla scrittura, alla creatività e alla relazione tra corpo e mente per il benessere.

Attualmente tiene corsi di scrittura autobiografica in giro per l’Italia, collabora con alcune testate e marchi come autrice e fa formazione sui temi del corporate storytelling, digital marketing e aiuta le aziende e le persone a narrarsi online.

Collabora anche con l’Università di Bologna con un laboratorio di comunicazione digitale presso il corso di laurea in Comunicazione pubblica e sociale di Impresa.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.