Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

News e approfondimenti

Le “Piccole cose” di Piergiovanni Bernardon
Notizia pubblicata il 15.03.2023
Le “Piccole cose” di Piergiovanni Bernardon

Leggi l'intervista a Piergiovanni Bernardon autore della raccolta Piccole cose e scopri il fascino degli haiku e dei tanka.

scritto da Giorgio Podestà
Continua >
null
Le novità di febbraio 2023 della Graphe.it edizioni
Notizia pubblicata il 26.02.2023
Le novità di febbraio 2023 della Graphe.it edizioni

Scopri le novità editoriali di Graphe.it edizioni per il mese di febbraio 2023: un libro di poesia che ha cambiato la poesia stessa e un saggio di cultura popolare.

Continua >
null
Breve storia dell’haiku, celebri poesie giapponesi
Notizia pubblicata il 25.02.2023
Breve storia dell’haiku, celebri poesie giapponesi

Scopri cosa sono gli haiku e cosa si intende per tanka e poi leggi quelli scritti da Piergiovanni Bernardon nella raccolta dal titolo Piccole cose.

scritto da Roberta Barbi
Continua >
null
Gli audiolibri di Graphe.it
Notizia pubblicata il 23.02.2023
Gli audiolibri di Graphe.it

Scopri quali sono gli audiolibri di Graphe.it edizioni realizzati da SVR Studio e ascoltali dalla voce di Emanuela Faraglia.

Continua >
null
Le poesie di Kostantinos Kavafis, in solitaria penombra
Notizia pubblicata il 19.02.2023
Le poesie di Kostantinos Kavafis, in solitaria penombra

Scopri le più belle poesie di Kavafis e leggi tutta la sua opera, come l'antologia Non sono morti gli dèi curata da Aldo Setaioli per Graphe.it

scritto da Roberta Barbi
Continua >
null
Il pesce d'aprile nelle vignette umoristiche
Notizia pubblicata il 11.02.2023
Il pesce d'aprile nelle vignette umoristiche

Scopri le vignette degli umoristi presenti nel libro Breve storia del pesce d'aprile e leggi il commento di Paola Biribanti.

Continua >
null
Appunti sulla poetica di Gino Scartaghiande
Notizia pubblicata il 31.01.2023
Appunti sulla poetica di Gino Scartaghiande

Scopri di più sulla poetica di Gino Scartaghiande e leggi i suoi Sonetti d'amore per King-Kong pubblicati da Graphe.it nella collana Le mancuspie diretta da Antonio Bux.

scritto da Giorgio Podestà
Continua >
null
Gino Scartaghiande illustra le fonti dei Sonetti d'amore per King-Kong
Notizia pubblicata il 24.01.2023
Gino Scartaghiande illustra le fonti dei Sonetti d'amore per King-Kong

Leggi l'articolo in cui Gino Schartaghiande spiega in maniera approfondita le fonti che sono alla base del suo celebre libro Sonetti d'amore per King-Kong.

scritto da Giorgio Podestà
Continua >
null
Kostantinos Kavafis, cantore della Grecia moderna
Notizia pubblicata il 21.01.2023
Kostantinos Kavafis, cantore della Grecia moderna

Scopri chi è stato Konstantinos Kavafis e leggi le sue poesie che sono un concentrato di cultura greca in chiave moderna.

scritto da Roberta Barbi
Continua >
null
Perché leggere le poesie di Gino Scartaghiande oggi?
Notizia pubblicata il 16.01.2023
Perché leggere le poesie di Gino Scartaghiande oggi?

Scopri l'importanza della silloge Sonetti d'amore per King-Kong di Gino Scartaghiande e perché è importante leggerla ancora oggi secondo Antonio Bux.

Continua >
null

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.