Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

News e approfondimenti

Giovanni Dozzini e il suo Natale: intervista per Graphe.it
Notizia pubblicata il 05.12.2024
Giovanni Dozzini e il suo Natale: intervista per Graphe.it

Che cos’è il Natale per Giovanni Dozzini? In questa intervista esclusiva, l’autore ci parla del suo racconto contenuto in Sorprese di Natale e condivide con noi pensieri, emozioni e auguri speciali per le feste.

Continua >
null
Vigilia di Natale: il canto gioioso di Christina Rossetti
Notizia pubblicata il 01.12.2024
Vigilia di Natale: il canto gioioso di Christina Rossetti

Scopri la poesia "Vigilia di Natale" di Christina Rossetti, tradotta da Giorgio Podestà, che apre l'antologia Sorprese di Natale.

scritto da Giorgio Podestà
Continua >
null
Due nuovi libri Graphe.it per riscoprire il Natale
Notizia pubblicata il 28.11.2024
Due nuovi libri Graphe.it per riscoprire il Natale

Il Natale si avvicina: con Graphe.it, scopri nuovi libri che riscaldano il cuore.

Continua >
null
Caterina Gramaglia interpreta “Magia del tempo breve” di Mariano Lamberti
Notizia pubblicata il 21.11.2024
Caterina Gramaglia interpreta “Magia del tempo breve” di Mariano Lamberti

La serie di letture poetiche si arricchisce con Caterina Gramaglia, che interpreta i versi intensi di Mariano Lamberti. Guarda il video e lasciati trasportare dalla sua voce.

Continua >
null
Il fantastico e il sacro nei nuovi titoli di Graphe.it
Notizia pubblicata il 15.11.2024
Il fantastico e il sacro nei nuovi titoli di Graphe.it

Giorgio Manganelli e Mariano Lamberti: nuovi titoli Graphe.it che esplorano il fantastico e il sacro nell’alterità.

Continua >
null
Marco Vergani recita una poesia di Mariano Lamberti
Notizia pubblicata il 07.11.2024
Marco Vergani recita una poesia di Mariano Lamberti

Ascolta la voce di Marco Vergani in una poesia tratta da “Magia del tempo breve” di Mariano Lamberti. Un invito a immergersi nel potere evocativo delle parole.

Continua >
null
Tra mistero, arte e storia: le nuove uscite di Graphe.it
Notizia pubblicata il 26.10.2024
Tra mistero, arte e storia: le nuove uscite di Graphe.it

Le nuove pubblicazioni di Graphe.it portano alla luce storie affascinanti e misteriose: dalla vita segreta di un artista enigmatico, alla sfida di leggere Dostoevskij come atto rivoluzionario, fino alle gesta storiche di Saladino, il cavaliere perfetto. Scopri di più sui nostri titoli.

Continua >
null
Perché leggere Dostoevskij oggi? Intervista ad Antonio Schlatter Navarro
Notizia pubblicata il 12.10.2024
Perché leggere Dostoevskij oggi? Intervista ad Antonio Schlatter Navarro

Antonio Schlatter Navarro, autore del saggio Perché leggere Dostoevskij, esplora l'attualità dell'opera del grande scrittore russo. Leggere Dostoevskij non è solo confrontarsi con un classico, ma affrontare il mistero dell’anima umana, la libertà e il rapporto tra Dio e l'uomo. Nell'intervista, l’autore racconta come il pensiero di Dostoevskij rimanga una chiave fondamentale per comprendere la condizione umana e il nostro tempo. Un dialogo profondo che ci invita a riscoprire la speranza e il coraggio di fronte alle sfide odierne.

Continua >
null
L’ironia e la poesia nel mondo dei libri: le nuove proposte di Graphe.it
Notizia pubblicata il 26.09.2024
L’ironia e la poesia nel mondo dei libri: le nuove proposte di Graphe.it

Ironia e poesia nelle nuove uscite Graphe.it: due titoli da non perdere."

Continua >
null
Marco De Angelis e Fabiana Errico raccontano la “Breve storia umoristica del libro”
Notizia pubblicata il 18.09.2024
Marco De Angelis e Fabiana Errico raccontano la “Breve storia umoristica del libro”

In questa doppia intervista, Marco De Angelis e Fabiana Errico ci raccontano il loro lavoro rispettivamente come illustratore e traduttrice della "Breve storia umoristica del libro" di Enrique Gallud Jardiel, un saggio ironico e dissacrante sulla storia del libro.

Continua >
null

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.