Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

News e approfondimenti

Esplorando la poetica di Valentino Ronchi
Notizia pubblicata il 16.09.2024
Esplorando la poetica di Valentino Ronchi

Valentino Ronchi ci invita a riflettere sulla memoria attraverso la sua nuova silloge poetica. Un viaggio tra ricordi ed emozioni, dove ogni parola è un richiamo al nostro passato. Scopri come la sua scrittura diventa un baluardo contro l'oblio.

scritto da Giorgio Podestà
Continua >
null
Enrique Gallud Jardiel e l'arte di raccontare la storia dei libri con umorismo
Notizia pubblicata il 11.09.2024
Enrique Gallud Jardiel e l'arte di raccontare la storia dei libri con umorismo

Leggi la nostra intervista esclusiva con Enrique Gallud Jardiel, autore della “Breve storia umoristica del libro”: scopri come l'umorismo può rendere la storia della letteratura ancora più affascinante e divertente.

Continua >
null
Valentino Ronchi e la sua raccolta “Ma tu l’hai letto ‘Il giovane Holden’?”
Notizia pubblicata il 09.09.2024
Valentino Ronchi e la sua raccolta “Ma tu l’hai letto ‘Il giovane Holden’?”

In questa intervista, Valentino Ronchi esplora i temi della memoria e del ricordo, centrali nella sua nuova raccolta “Ma tu l’hai letto 'Il giovane Holden'?”, offrendoci uno sguardo profondo sulla sua poetica e sulla bellezza nascosta nelle cose di tutti i giorni.

scritto da Giorgio Podestà
Continua >
null
Antonio Bux sulla poesia di Valentino Ronchi: un canzoniere del tempo
Notizia pubblicata il 02.09.2024
Antonio Bux sulla poesia di Valentino Ronchi: un canzoniere del tempo

Antonio Bux, direttore della collana poetica “Le mancuspie” di Graphe.it edizioni, esplora la poesia di Valentino Ronchi, evidenziando la fusione di registri stilistici e la potenza espressiva che caratterizzano l'opera del poeta lombardo. Un'analisi che celebra la memoria, i paesaggi e le storie umane che si intrecciano nel "canzoniere del tempo" di Ronchi.

Continua >
null
Fëdor Dostoevskij: i 5 romanzi da non perdere
Notizia pubblicata il 01.09.2024
Fëdor Dostoevskij: i 5 romanzi da non perdere

Una guida ai cinque romanzi imperdibili di Dostoevskij, dal tormento di Raskol'nikov ai demoni interiori dei Karamazov, per un'immersione nella complessità dell'animo umano.

scritto da Roberta Barbi
Continua >
null
Scopri le novità di agosto di Graphe.it per una stagione di lettura
Notizia pubblicata il 26.08.2024
Scopri le novità di agosto di Graphe.it per una stagione di lettura

Le novità di agosto di Graphe.it sono arrivate! Scopri i libri che renderanno unica la tua stagione di letture.

Continua >
null
Fëdor Dostoevskij: la vita e le opere del grande scrittore russo
Notizia pubblicata il 22.08.2024
Fëdor Dostoevskij: la vita e le opere del grande scrittore russo

Fëdor Dostoevskij, il genio della letteratura russa, ha esplorato come nessun altro le profondità dell'animo umano. Scopri la sua vita intensa e le opere immortali.

scritto da Roberta Barbi
Continua >
null
Cibo mediterraneo: Carla Del Zotto approfondisce il saggio di Cassar
Notizia pubblicata il 20.08.2024
Cibo mediterraneo: Carla Del Zotto approfondisce il saggio di Cassar

Carla Del Zotto, traduttrice del saggio "Cibo mediterraneo" di Carmel Cassar, commenta il testo ed evidenzia l'aspetto del viaggio tra culture e tradizioni alimentari.

Continua >
null
Sant'Agostino riletto da Francesco Roat: intervista sulla sua nuova traduzione del “De beata vita”
Notizia pubblicata il 12.08.2024
Sant'Agostino riletto da Francesco Roat: intervista sulla sua nuova traduzione del “De beata vita”

Un'intervista esclusiva a Francesco Roat, traduttore e curatore della nuova edizione del De beata vita di Sant'Agostino. Scopri come questo testo antico può illuminare la vita moderna.

Continua >
null
Le radici del “Cibo mediterraneo” raccontate da Carmel Cassar
Notizia pubblicata il 05.08.2024
Le radici del “Cibo mediterraneo” raccontate da Carmel Cassar

Un'intervista esclusiva a Carmel Cassar sul suo nuovo libro "Cibo mediterraneo", per esplorare storia e tradizioni della dieta mediterranea.

Continua >
null

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.