News e approfondimenti
Roberta Barbi
Roberta Barbi è nata e vive a Roma da 40 anni; da qualche anno in meno assieme al marito Paolo e ai figli, ancora piccoli, Irene e Stefano. Laureata in comunicazione e giornalista professionista appassionata di cucina, fotografia e viaggi, si è ritrovata da un po’ a lavorare per i media vaticani: attualmente è autrice e conduttrice de “I Cellanti”, un programma di approfondimento sul mondo del carcere in onda su Radio Vaticana Italia. Nel tempo libero (pochissimo) si diletta a scrivere racconti e si dedica alla lettura, al canto e al cake design; sempre più raramente allo shopping, ormai rigorosamente on line.
Leggi l'intervista ad Aldo Dalla Vecchia autore del saggio Viva la Franca dedicato a Franca Valeri e scopri di più su questa protagonista della nostra cultura.
Continua >
Con la Breve storia della letteratura rosa Patrizia Violi punta il faro su un genere a torto considerato di serie B: leggi l'intervista all'autrice per saperne di più.
Continua >
Giuseppe Gioachino Belli non ha scritto superbi sonetti in romanesco, ma anche varie opere in italiano: scopri i testi che vanno sotto il nome de Il Belli italiano.
Continua >
La Contessa Lara, pseudonimo di Evelina Cattermole, è stata autrice di poesie che oggi sono del tutto dimenticate, come lei stessa: scopriamole insieme.
Continua >
I sonetti in romanesco di Giuseppe Gioachino Belli sono molto più di poesie in dialetto: leggi il significato di questa produzione poetica attuale anche oggi.
Continua >
Leggi la biografia della Contessa Lara e scopri le opere di questa scrittrice che era spesso al centro degli scandali per la sua vita privata.
Continua >
Scopri la poesia di Sebastiano Satta, tra i più grandi poeti ottocenteschi della Sardegna oggi purtroppo poco noto e che trovi anche nella raccolta Emozioni di Natale.
Continua >
Leggi cosa cosa sono i libri Harmony e scopri questo fenomeno editoriale, snobbato da moltissime persone ma che vende veramente tanto in tutto il mondo.
Continua >
Goffredo di Buglione è il protagonista del nuovo titolo della collana I condottieri: leggi l'intervista all'autore Sergio Ferdinandi e scopri di più su questo saggio.
Continua >
Scopri le opere di Guido Gozzano e leggi le poesie ma anche le prose di questo esponente del Crepuscolarismo che è molto apprezzato per la sua poetica.
Continua >