A nessuno è estraneo ciò che chiamiamo “mal d’amore”: se hai la fortuna di non averlo mai provato, di certo conosci qualcuno che ti ha parlato del proprio. È parte della vita, potenziale rovescio di ogni medaglia sentimentale, quale che sia la forma e la maturità della relazione che lo ha prodotto.
Questo volume è un buon antidoto: sul tema dell’amor perduto troverai in queste pagine testimonianze reali, pareri di esperti, citazioni letterarie, aforismi, ma anche suggestioni da canzoni, poesie, immagini: l’autrice attinge a tutto ciò che può aiutarti a comprendere e affrontare la sofferenza amorosa e riflettere (come recita il sottotitolo) sul perché capiti così di rado che i componenti di una coppia siano contemporaneamente pronti ad affrontare il futuro separati.
Un libro – potremmo dire – dedicato al giovane Werther che alberga, più o meno nascosto, in ognuno di noi: tutti quanti, a ogni età, “siamo fatti anche di cuore e lacrime” e non dovremmo vergognarcene.
Biografia dell'autore
Susanna Trossero

Susanna Trossero è nata a Cagliari e vive a Roma. Ha fatto della scrittura la sua principale occupazione. Ha pubblicato poesie, raccolte di racconti, romanzi, e sta lavorando ad altri progetti. È un’appassionata di racconti brevi
Susanna Trossero vive en Roma, Italia. Escribir es su principal ocupación. Ha publicado poemas, cuentos y está trabajando en algunas novelas. Es aficionada a los microrrelatos.