Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Come l'aria, in un abbraccio

Come l'aria, in un abbraccio

Abstract

Penso ai genitori che vedono orientamenti sessuali diversi nei figli: come gestire questo e accompagnare i figli e non nascondersi in un atteggiamento condannatorio. (papa Francesco)
15,90
 
Spedito in 1/2 giorni

Disponibile anche nel formato

Accanto a una persona che scopre in sé di essere gay, lesbica, bisessuale o avere un’identità di genere che la società spesso ancora considera come divergente, c’è sempre una famiglia che viene coinvolta in questa scoperta, talvolta in modo meno graduale. Anche quando questo importante passaggio familiare si svolge senza drammi, di fronte al coming out di figli e figlie i genitori possono attraversare una fatica paralizzante: le certezze vacillano, la mente si affolla di dubbi, paure, domande, persino pregiudizi inaspettati. L’amore a volte non basta, da solo, a ritrovare l’equilibrio in famiglia e cambiare positivamente prospettiva.

L’autore, psicologo psicoterapeuta, con la collaborazione dell'associazione AGedO di Torino, compone in questo testo un vademecum ragionato per aiutare genitori e famiglie a orientarsi in questa nuova situazione, trovare informazioni chiare e risposte concrete alle domande più frequenti sui temi degli orientamenti affettivi, sessuali e identità di genere. Inoltre, numerose testimonianze dirette di madri e padri in cammino sul medesimo percorso costituiscono un valido supporto alla teoria, rendendo evidente che nessuna famiglia è sola, l’unica, a sperimentare vissuti ed emozioni che sono, anzi, di moltissimi e che accomunano genitori, figli e figlie.

«Non me lo aspettavo proprio. Credevo di sapere tutto quello che c’era da sapere per essere un “buon genitore”, di essere pronta, di essere una persona di ampie vedute, aperta, friendly come si dice ora. Ma ora che tocca a me, così da vicino, così all’improvviso?»

 

Biografia dell'autore

Pier Luigi Gallucci

Pier Luigi Gallucci

Pier Luigi Gallucci è psicologo psicoterapeuta di Torino, città in cui vive e lavora come libero professionista. Da anni si occupa dei temi degli orientamenti affettivi, sessuali e identità di genere sia in adolescenza sia in età adulta, anche in collaborazione con associazioni ed enti, tanto pubblici quanto del privato sociale. Dal 2012 è responsabile del Gruppo Psicologi Arcobaleno dell’Arcigay di Torino e dal 2016 è supervisore del gruppo di genitori dell’associazione AGedO della stessa città.

È tra gli autori della Guida arcobaleno. Tutto ciò che devi sapere sul mondo LGBT+ (Golem, 2018).

Rassegna stampa per Come l'aria, in un abbraccio

Intervista a Pier Luigi Gallucci e due coppie di genitori di AGeDO
Segnalazione del libro di Gallucci in occasione della presentazione a Ivrea.
Luca Daminato recensisce il saggio di Pier Luigi Gallucci.
Recensione del libro di Pier Luigi Gallucci
Segnalazione dell'incontro del 20 settembre al Circolo dei lettori di Torino.
Segnalazione della pubblicazione
Pasquale Quaranta recensisce lo studio di Pier Luigi Gallucci
Emanuela Maisano intervista Pier Luigi Gallucci sul suo libro “Come l'aria, in un abbraccio”
Segnalazione della pubblicazione.

News e approfondimenti che parlano di: Come l'aria, in un abbraccio

Scopri di più sul libro Come l'aria, in un abbraccio di Pier Luigi Gallucci e AGedO Torino e leggi la prefazione al libro scritta da Fiorenzo Gimelli.
Leggi la testimonianza di una zia di AGedO che con sua sorella ha affrontato il mondo del pettegolezzo per via dell'omosessualità della nipote.
Leggi l'email che Nella, una mamma AGedO, ha scritto a una ragazza lesbica che si è confidata con lei e scopri il libro Come l'aria, in un abbraccio.
Leggi le riflessioni di Barbara scaturite dal coming out di suo figlio e scopri come l'ambiente familiare riveste un ruolo fondamentale in questo momento.
Leggi la testimonianza di Claudia, madre del gruppo AGedDO, e scopri come suo figlio M. ha fatto coming out con lei.
Leggi la testimonianza di Angela che racconta il suo cammino in AGedO e scopri come negli anni è cambiato il suo modo di porsi nei confronti del mondo LGBTQ+.
Leggi la testimonianza di Nella, madre che racconta il momento del coming out del proprio figlio e del percorso che hanno compiuto insieme.

Eventi collegati a Come l'aria, in un abbraccio

Biblioteca Civica Leonardo Lagorio, il 03.03.2023 alle ore 17.30, Piazza Edmondo De Amicis, 7, 18100 Imperia
Movicentro, il 24.02.2023 alle ore 21.00, via Dora Baltea, 40B, 10015 Ivrea
Sala della Conceria, il 02.12.2022 alle ore 21.00, Via Conceria, 2, 10023 Chieri TO
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - Sala lettura, il 20.11.2022 alle ore 14.00, viale Pasubio, 5, Milano
il 18.11.2022 alle ore 17.30, Milano
IGOR Libreria, il 09.11.2022 alle ore 19.00, via Santa Croce, 10/ABC, 40122 Bologna
Polo Bibliotecario Falzarego 35, il 05.11.2022 alle ore 18.00, via Falzarego 35, 09123 Cagliari
Bocciofila del Quartiere Cogne, il 03.10.2022 alle ore 18.30, via Giorgio Elter, 11100 Aosta
Circolo dei lettori – Sala Biblioteca, il 20.09.2022 alle ore 21.00, via Bogino, 9, 10123 Torino
Biblioteca civica A. Arduino, il 04.07.2022 alle ore 17.15, via Cavour, 31, 10024 Moncalieri (Torino)

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.