Carlo Collodi, pseudonimo di Carlo Lorenzini, nasce a Firenze nel 1826. Dopo aver studiato in seminario, intraprende la carriera di giornalista e scrittore. Nel 1883 raccoglie in un unico volume le puntate di Le avventure di Pinocchio, che incontrano un successo clamoroso e vengono tradotte in più di 250 lingue. Muore nella città natia nel 1890.
Leggi la nostra scheda di approfondimento su Carlo Collodi.
Foto | Elaborazione grafica a cura di Eugenia Paffile a partire da una foto di Collodi (via WikiCommons)
Jules Laforgue (Montevideo 1860 - Parigi 1887) è stato un poeta francese. In vita ha pubblicato solo due raccolte di versi: I lamenti (1885) e L’imitazione di Nostra Signora la Luna (1886), mentre postuma è apparsa la raccolta Gli ultimi versi (1890) come anche dei racconti filosofici e dei saggi.
La poesia di Laforgue ha influenzato molto quella moderna giungendo fino ad autori come Apollinaire, T. S. Eliot ed Eugenio Montale.
Leggi la nostra scheda di approfondimento su Jules Laforgue.
Foto | Elaborazione grafica a cura di Eugenia Paffile a partire da una foto di Jules Laforgue del 1885 (via WikiCommons)
Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo le istruzioni per reimpostare la password
Per avere informazioni dettagliate inviaci la tua richiesta.